FOCACCIA RUSTICA CON ZUCCHINE E PROVOLA in padella, con zucchine stufate, olive e pinoli, ricetta facile e sfiziosa senza uova e lievito, piatto unico perfetto a cena o pranzo, idea per Pasqua e pasquetta
Focaccia rustica con zucchine e provola in padella
Buonissima! una bella focaccia rustica con zucchine stufate, tutto cotto in padella è l’idea perfetta se non avete tempo o se non volete accendere il forno o se avete il forno impegnato, perfetto piatto unico anche da asporto, senza lievito e senza uova è una vera delizia
Per gli amanti di questo ortaggio una deliziosa focaccia rustica con zucchine la consiglio vivamente, la preparate in poco più di mezz’oretta in più la cottura è molto veloce, l’impasto potete farlo anche a mano è molto morbido e semplice non servirebbe alcun robot da cucina
Seguitemi in cucina oggi c’è la focaccia rustica con zucchine!
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Focaccia rustica con zucchine e provola in padella
Ingredienti:
- 450 g di farina
- 160 ml di olio evo
- 120 ml circa di acqua
- 2 prese di sale
- Per farcire:
- 5-6 zucchine
- 50 g di olive nere
- 30 g di pinoli
- 100 g di provola
- Procedimento:
- Tagliate a fettine le zucchine con l’apposita grattugia o a mano con un coltello, cercate di farle sottili ma non troppo quindi evitate il pelapatate.
- Oliate una padella mettete le zucchine, olive e pinoli cuocete con il coperchio chiuso per una decina di minuti, devono appassire
- Preparate l’impasto base: lavorate tutti gli ingredienti insieme aggiungete l’acqua un po’ alla volta, deve risultare morbido ma non appiccicoso.
- Dividete l’impasto in due stendetene una metà in una padella leggermente unta potete utilizzare quella in cuci avete cotto le zucchine, passate un tovagliolo di carta per pulire.
- Versate il ripieno tiepido, stendete l’altra metà della sfoglia piuttosto sottile e coprite la pizza ripiegando il bordo da sotto.
- Cuocete entrambi i lati, rigiratela utilizzando un coperchio o un piatto, non c’è olio che cola quindi non avrete difficoltà, tenete comunque la padella sotto controllo e cuocete ad una temperatura medio-bassa.
- Quando avrete cotto il primo lato se serve aggiungete un po’ di olio per cuocere il secondo lato, in tutto ci vorranno all’incirca 7-8 minuti per lato.
- Bon appétit
Che buona!! Devo assolutamente provarla 🙂 Buona giornata!
Ciao ma non usi nemmeno il lievito istantaneo? Aspetto tua risposta per provarla, grazie
Ciao, no, niente, viene friabile molto buona la sfoglia, non è gonfia come da impasto lievitato è diverso, corto al forno meglio mettercelo un po’ o comunque oliare bene anche la sfoglia sopra prima di infornare perché un po’ si secca.. in padella è una favola