FOCACCIA AI POMODORINI e ORIGANO bassa e soffice, ottima per la cena, perfetta da asporto oppure come antipasto o per feste di compleanno.
Focaccia ai pomodorini e origano bassa e soffice
Semplice e saporita la focaccia ai pomodorini e origano, bassa, non altissima diciamo, molto saporita, è ottima per la cena, oppure se cercate qualcosa per domani da portare al mare, piace tanto anche ai bambini.
La ricetta della focaccia ai pomodorini e origano si fa in pochissimo tempo, l’impasto è semplice, una base di farina, acqua, lievito e sale, come una comunissima pizza tradizionale, solo che viene stesa e farcita subito e poi messa a lievitare, è buonissima.
Seguitemi in cucina oggi c’è la focaccia ai pomodorini e origano!
Focaccia ai pomodorini e origano bassa e soffice
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 500 g di farina tipo 0 o quella che utilizzate di solito
- 250 ml di acqua
- 1-2 cucchiaini di sale
- 5 g di lievito di birra
- una ventina di pomodorini
- origano
- olio evo
- sale
procedimento:
- Sciogliete il lievito nell’acqua, aggiungete la farina ed il sale e impastate per bene l’impasto risulta morbido, se fosse troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina, il tanto per non farlo attaccare alle mani.
- Prendete l’impasto e stendetelo nella teglia una da 26 cm dovrebbe andar bene oppure sulla leccarda del forno, schiacciate un po’ con le dita in modo da formare dei piccoli fossetti.
- Aggiungete i pomodorini, olio, in modo che vada anche un po’ sotto all’impasto e origano.
- Mettete a lievitare fino al raddoppio, dalle 3 alle 5 ore a seconda della temperatura esterna, più fa freddo più tempo di vuole per la lievitazione, in questo caso basta scaldare prima un po’ il forno.
- A lievitazione accendete il forno a 180-200° portatelo a temperatura e infornate la focaccia, cuocete per una ventina di minuti, ovviamente fate attenzione al vostro forno.
- Bon appétit