Fiocchetti al rosmarino stuzzichini sfiziosi

FIOCCHETTI AL ROSMARINO, stuzzichini sfiziosi sfogliati, senza lievitazione, ricetta economica perfetta per feste e buffet, ottimi come antipasto, idea per grandi e bambini.

Sono una bontà questi fiocchetti al rosmarino, sono stuzzichini salati sfiziosissimi e sfogliati, si lasciano mangiare con piacere, uno tira l’altro, perfetti per e feste di compleanno.

Oggi ero in vena di stuzzichini sfiziosi, ho trovato una ricetta lievitata su un vecchio libro di cucina ma non mi andava di fare un impasto brioche quindi ho pensato di utilizzare il lievito istantaneo.

Ovviamente in questo modo ho ridotto notevolmente le ore di attesa per la preparazione dei fiocchetti al rosmarino e origano che comunque essendo sfogliati necessitano di riposo.

I fiocchetti al rosmarino sono deliziosi, calorici? si, buonissimi? tanto! ma se cerchi un’idea per una festa o come antipasto li puoi anche preparare in anticipo e congelare.

Seguitemi in cucina oggi ci sono i fiocchetti al rosmarino!

Fiocchetti al rosmarino stuzzichini sfiziosi
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
  • Tempo di riposo45 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni15
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gFarina 0
  • 60 mlOlio di semi
  • 40 mlAcqua
  • 1/2 cucchiainoLievito istantaneo per preparazioni salate
  • Mezzo cucchiainoSale

Per la sfoglia

  • 50 gBurro
  • 50 gFarina
  • 1 cucchiainoOrigano
  • 1Albume
  • Semi di sesamo (facoltativi)
  • Rosmarino

Preparazione

  1. Lavora il burro ammorbidito un po’ con l’origano, un po’ di rosmarino e la farina, fai un quadrato di 15 x 15 cm circa, coprilo con la pellicola e metti in frigo una mezz’oretta.

  2. Versa la farina con i lievito in una ciotola, unisci l’olio, l’acqua e infine il sale.

  3. Impasta tutto velocemente e se serve aggiungi altra acqua.

  4. Stendi l’impasto su un piano infarinato e forma un quadrato di circa 35 cm x 35

  5. Posiziona il burro al centro e coprilo portando i due lati laterali verso il centro poi con gli altri due lati sempre verso il centro.

  6. Metti in frigo 15 minuti poi prendilo e schiaccialo con il mattarello sempre a formare un quadrato e ripeti le pieghe per altre 2 volte senza riposo in frigo.

  7. Finito i 3 giri di pieghe metti il panetto in frigo per 30 minuti.

  8. Trascorso il tempo riprendi il panetto e stendilo formando sempre un rettangolo di circa 20 x 50 cm, quindi più sottile.

  9. Taglialo a metà nel senso del lato più corto, spennella con l’albume e accoppia le due sfoglie facendole aderire per bene.

  10. Taglia ancora a metà nel senso della lunghezza in modo da avere una striscia larga intorno ai 10 cm

  11. Infine taglia dei rettangoli larghi 3 cm, spennella con albume e unisci a 3 a 3.

  12. Quindi ogni nastrina sarà formata da 3 strati di sfoglia poi attorcigliala in modo da formare un fiocchetto.

  13. Sistemali sulla placca del forno rivestita dalla carta, spennella di albume e spolvera con semi di sesamo, porta il forno a 200° e poi inforna.

  14. Cuoci per 20 minuti, a doratura.

    Bon appétit

  15. Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!

Arte in Cucina consiglia

Fiocchetti al rosmarino e origano, stuzzichini sfiziosi sfogliati, senza lievitazione.

ovviamente potete eliminare le spezie se non le preferite.

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Cornetti cookies con gocce di cioccolato

Polpettone in tegame farcito veloce

Zeppoline ricotta e limone veloci

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

QUI ALTRE RICETTE

Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina

QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.