Cuddrurieddru calabresi, ciambelle soffici con patate, fritte, semplici e golose, con bimby o senza, ottime a merenda o colazione, per feste o buffet, ricetta tradizionale dolce natalizio.
Cuddrurieddru calabresi ciambelle con patate
Cuddrurieddru calabresi o cullurielli sono delle ciambelle con patate nell’impasto, dolci natalizi calabresi si fanno per il giorno dell’immacolata, sono semplici e buone, sofficissime all’interno, senza uova e latte, senza burro e olio, insomma light se fossero cotte al forno.
La ricetta dei cuddrurieddru calabresi è stata realizzata come evento della settimana dagli amici di GZ io ho fatto un po’ tardi ma non potevo tralasciarli,, quindi ho approfittato del bimby e ho fatto i cuddrurieddru calabresi di Filo in meno tempo.
Cuddrurieddru calabresi QUI ricetta originale di Filo
Seguimi in cucina oggi ci sono i cuddrurieddru calabresi ciambelle con patate!
Tutte le raccolte di ricette scaricabili le trovi QUI basta cliccare l’icona del floppy in fondo alla raccolta.
Tutti i miei dolci di Natale QUI
Cuddrurieddru calabresi QUI altre ricette natalizie
- Per circa 15/20 Cuddrurieddri:
- 1 kg di farina 00 (+ qb per la spianatoia)
- 350/400 gr di patate lesse
- 13 gr di lievito di birra (mezzo cubetto)
- circa 15 gr di sale (un cucchiaio da minestra colmo)
- 1 cucchiaino di zucchero
- acqua (circa 450 ml)
- olio di semi per friggere (1,5 litri)
- Lessare le patate senza buccia, poi schiacciatele con lo schiacciapatate e lasciatele raffreddare senza mescolarle.
- Sistemare la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere le patate, il lievito sciolto in un poco d’acqua prelevata dal totale, sale e zucchero.
- Mescolare aggiungendo il resto dell’acqua un po’ alla volta e impastare a mano sulla spianatoia.
- Aggiungete acqua se necessario l’impasto risulta morbido elastico leggermente appiccicoso.
- Sistemare il panetto in una ciotola infarinata sul fondo, coprire con pellicola e cannovaccio e sistematelo nel forno precedentemente intiepidito fino al raddoppio circa 2 ore .
- Con il bimby:
- Tagliate le patate a tocchetti sistemate la farfalla nel boccale 100° vel1 per 20 minuti.
- Inserire l’acqua e il lievito nel boccale raffreddato non c’è bisogno di lavarlo, 20 sec vel 2
- Inserite la farina il sale e lo zucchero 3 minuti tasto spiga.
- Prelevare circa 100/150 gr di impasto infarinandovi le mani fate delle palline e mettetele sulla spianotoia e lasciatele per 15 minuti.
- Prendete le palline e fate dei rotolini poi chideteli a ciambella e mettetele a lievitare nel forno chiuso circa 30-40 minuti, se preriscaldato fate prima.
- Scaldare abbondante olio in una padella capiente e profonda e friggete le ciambelle rigirandole, sistematele in un piatto su carta assorbente e passatele nello zucchero ancora calde.
- Bon appétit
Cuddru… Che???? 😛 non riesco neanche a pronunciarli!!!!! …però mi sa che sono buonissimi!!! Ciaooooo!!!!! ^_^
idem! ihihi difficilissima anche per me!
Benomale che hai messo anche il procedimento senza il bimby , ottime e bellissime complimenti !!!!
Un abbraccio :-)))
Mamma che golaaaaaa!
Eh si i cuddurieddi!
Qui siamo nella mia zona! Sono buonissimi!
La cuddura è solitamente ciò che è rotondo e col buco, come una corona, quindi ciambelle, ciambelline, pane ecc ..
Come finisce questo mal tempo devo farli anche io 🙂
Si…come no…proprio light!!!
Sembrano così morbidi….per la colazione domenicale sarebbero stati perfetti!!!