Crostata morbida con ricotta e marmellata ricetta facile, dolce veloce per merenda o colazione, crostata ripiena con marmellata di ciliegie, dolce con pasta frolla
Crostata morbida con ricotta e marmellata facile
Una deliziosa crostata morbida con ricotta e marmellata da leccarsi i baffi, buonissima, è talmente morbida che si scioglie in bocca, difficile per me anche da tagliare perchè ho dovuto fotografarla appena sfornata, sublime, ottima con una buona tazza di thè o una tisana ai frutti rossi
La ricetta della crostata morbida con ricotta e marmellata è molto semplice e veloce, io ho steso subito l’impasto ed è stata davvero super, la ricotta con la marmellata sono perfette insieme, raccolte poi in un guscio morbido ancora di più
Seguitemi in cucina oggi ‘è la crostata morbida con ricotta!
Crostata morbida con ricotta e marmellata facile
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- 70 g zucchero
- Per farcire:
- 200 g di ricotta
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 vasetto circa di marmellata di ciliegie per me
- 1 uovo leggermente sbattuto
- buccia di 1/2 limone
Procedimento:
- Preparate la frolla:
- Versate tutti gli ingredienti nel robot, lavorate velocemente, chiudete in una bustina per alimenti e mettete in frigo 30 minuti, io non l’ho fatto, se fa freddo si può utilizzare anche subito.
- Trascorso il tempo prelevate la frolla, dividetela in due pezzi, in una terrina versate la ricotta, lo zucchero. la buccia di limone e l’uovo, amalgamate tutto per bene con una forchetta o una frusta .
- Stendete l’impasto nella tortiera, diametro 20 cm, versate la ricotta e sopra la marmellata a cucchiaiate, potete anche stendere prima la marmellata e sopra la ricotta è molto più semplice, poi stendete l’altra metà della frolla e sistematela sulla crostata, eliminate la parte in eccesso
- Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti
- Lasciate raffreddare spolverate di zucchero a velo
- Bon appétit
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK