Crostata dolce ripiena con mandorle e cioccolato, ricetta dolce facile da merenda o colazione, crema facile da preparare, ottima per grandi e bambini
Crostata dolce ripiena con mandorle e cioccolato
Una crostata dolce morbida ripiena con una deliziosa crema di mandorle e cioccolato perfetta per la merenda o la colazione di grandi e bambini, sempre meglio una crema al cioccolato che la nutella quando si può evitare, è molto semplice e buona
La ricetta della crostata dolce ripiena è semplice come tutte le crostate, se avete il bimby ovviamente farete prima, ma anche amano, la frolla si deve impastare velocemente altrimenti diventa morbida e non è più lavorabile, la crema è veloce sia a mano che con bimby
Seguitemi in cucina oggi c’è la crostata dolce ripiena!
Crostata dolce ripiena qui altre idee
- farina
- zucchero
- uova
- burro
- lievito
- crema al cioccolato
- mandorle
- buccia di limone
- Tritate 30 g di mandorle con 10 g di zucchero e tenete da parte.
- Preparate la pasta frolla:
- Versate nel robot 250 g di farina, 125 g di burro, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1 uovo, 50 g di zucchero, la buccia grattugiata di un limone, lavorate tutto, fate un panetto e mettete in frigo a riposare.
- Nel frattempo preparate la crema come <a href=”https://blog.giallozafferano.it/vickyart/panzerotti-siciliani-dolci-con-crema-al-cioccolato/” target=”_blank” data-mce-href=”https://blog.giallozafferano.it/vickyart/panzerotti-siciliani-dolci-con-crema-al-cioccolato/”>QUI </a>in aggiunta dovete mettere le mandorle tritate, lasciate intiepidire.
- Prelevate la frolla dividetela in due ricavate 2 rettangoli, sistematene uno su carta forno in uno stampo da plumcake, formate un bordino di 1,5 cm, farcite con la crema al cioccolato e mandorle e richiudete con l’altro rettangolo, sigillando i bordi.
- Cuocete nel forno caldo per circa 25-30 minuti controllate bene che sia cotta, nel caso potete toglierla dallo stampo appena ha preso la forma in modo da garantire una cottura migliore, più uniforme.
- Sfornate spolverate di zucchero a velo
- Con il BIMBY:
- Tritate le mandorle con lo zucchero vel turbo 7-8 sec
- Tritate il limone con lo zucchero vel turbo 7-8 sec
- Inserite gli ingredienti per la pasta frolla: vel 5 10-12 sec
- Per la crema con il bimby <a href=”https://blog.giallozafferano.it/vickyart/crema-pasticcera-ricetta-base-con-bimby-o-senza/” target=”_blank” data-mce-href=”https://blog.giallozafferano.it/vickyart/crema-pasticcera-ricetta-base-con-bimby-o-senza/”>QUI</a> ovviamente da inserire le mandorle tritate anche a fine cottura e fate andare un po’ la macchina per qualche secondo
- Bon appétit
Ma lo zucchero nella frolla quanto deve essere?
ops, sistemato grazie sono 50 g