Crostata di castagne con ricotta e cioccolato

Crostata di castagne con ricotta e cioccolato, dolce semplice e goloso alle castagne, ricetta dolce autunnale perfetto sia a colazione che a merenda.

Crostata di castagne con ricotta e cioccolato

Semplice e buona la crostata di castagne con ricotta e cioccolato, un dolce perfetto sia a colazione che a merenda, ci vuole poco a prepararla ed è deliziosa se vi piacciono le castagne.

La ricetta della CROSTATA DI CASTAGNE con ricotta e cioccolato è molto facile, ovviamente dovete prima lessare le castagne per la crema poi ci vogliono pochi minuti, semplice e buona.

Non amo molto il sapore della farina nei dolci, preferisco sempre tagliarla con altre farina, il caso ha voluto che be avessi anche poca e da consumare. così, ho approfittato per realizzare una crostata.

Seguitemi in cucina oggi c’è la crostata di castagne!

Crostata di castagne con ricotta e cioccolato Crostata di castagne con ricotta e cioccolato

Crostata di castagne con ricotta e cioccolato

QUI ALTRE RICETTE

Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina

QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK

SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM

Ingredienti:

  • 250 g di farina di castagne
  • ( io: 150 g di farina per dolci, 50 g di farina castagne. 50 g di farina integrale)
  • 70 ml di olio
  • 1 uovo
  • latte circa 60 ml
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 15 castagne
  • 200 g di ricotta
  • 2 cucchiai di cacao
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 ml di latte

Procedimento:

  1. N.B. la base della mia crostata è realizzata con un misto di farine, un po’ per gusto e poi perché avevo della farina di castagne da consumare.
  2. Lavate quindi e fate un taglio sulle castagne, sistematele in un pentolino con acqua e lasciatele cuocere per una quindicina di minuti.
  3. Freddate e poi sbucciate le castagne, schiacciatele con lo schiacciapatate e sistemate il composto in una terrina.
  4. Preparate quindi la pasta frolla.
  5. Versate poi la farina con il lievito nel robot, unite l’uovo, lo zucchero e il burro, avviate la macchina e aggiungete il latte.
  6. Prendete quindi l’impasto spolverate il piano e stendetelo.
  7. Sistemate poi la frolla base in una tortiera da 20-22 cm, create un bordo di 3 cm, bucherellatela e mettete in frigo.
  8. Aggiungete quindi la ricotta alla purea di castagne, 2 cucchiai di cacao e mescolate per bene.
  9. Se preferite potete aggiungere un cucchiaio di zucchero, io no, per me è troppo dolce.
  10. Sciogliete poi il cioccolato con il latte e unitelo alla purea di ricotta e castagne e mescolate per bene.
  11. Versate quindi il composto cremoso sulla base di frolla e cuocete nel forno a 180° per 25 minuti circa, a doratura della frolla.
  12. Bon appètit

TI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.