Oggi vi mostro come fare la PASTA SFOGLIA VELOCE, in soli 5 minuti, senza perdere tempo e fatica per l’impasto e pieghe..
Come fare la pasta sfoglia in 5 minuti con foto
La pasta sfoglia veloce alla ricotta, o philadelphia, si può preparare 2 ore prima di utilizzarla o la si prepara la sera prima.
Molte volte, quando non ho tempo la lascio riposare solo mezz’ora, il risultato della pasta sfoglia è ottimo, il sapore è tutta un’altra cosa rispetto alla tradizionale, o, a quella acquistata, dovete solo provare per capirla, ci vuole davvero poco!
Seguitemi in cucina oggi vi spiego come fare la pasta sfoglia veloce!
Come fare la pasta sfoglia in 5 minuti con foto
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
Vi occorrono:
250 g di farina
250 g di ricotta o philadelphia
125 g di burro
un cucchiaino di sale
Procedimento:
In una ciotola amalgamate la ricotta con il burro con una forchetta, si otterrà un composto sbriciolato.
Unite la farina e il sale al composto mescolando sempre con la forchetta, raggruppate con le mani mettete sulla spianatoia e fate un panetto.
Avvolgete con la pellicola e mettete in frigo o 2 ore oppure tutta la notte.
Prendete l’impasto, sistematelo sulla spianatoia infarinata, stendetelo e incominciamo con le pieghe.
Posizionate il rettangolo verso di voi e fate la prima piega portando un terzo della sfoglia sulla prima metà , poi portate l’altra metà sopra a coprire..
Stendiamo subito la sfoglia con il mattarello e ripetiamo il giro di pieghe altre 2 volte senza mettere in frigo tra un giro e l’altro.
Al termine del terzo giro sistemate il rettangolo di sfoglia nella pellicola e in frigo per mezz’ora..
Estraetela dal frigo stendetela e utilizzatela per prepararci quello che più vi piace..
Ecco i passaggi:
In una ciotola amalgamate la ricotta con il burro con una forchetta, si otterrà un composto sbricioloso.
Unite la farina e il sale al composto mescolando sempre con la forchetta, raggruppate con le mani mettete sulla spianatoia e fate un panetto.
Avvolgete con la pellicola e mettete in frigo o 2 ore oppure tutta la notte.
Prendete l’impasto, sistematelo sulla spianatoia infarinata, stendetelo e incominciate con le pieghe, il primo giro sarà ancora un panetto un po’ sbricioloso, non preoccupatevi, è normale, all’ultimo giro di pieghe la sfoglia prende la sua forma.
Posizionate il rettangolo verso di voi e fate la prima piega portando un terzo della sfoglia sulla prima metÃ
poi portate l’altra metà sopra a coprire..
Stendiamo subito la sfoglia con il mattarello e ripetiamo il giro di pieghe altre 2 volte senza mettere in frigo tra un giro e l’altro.
Al termine del terzo giro sistemate il rettangolo di sfoglia nella pellicola e in frigo per mezz’ora..
Estraetela dal frigo stendetela e utilizzatela per preparare quello che più vi piace..
Qui puoi vedere cosa ho realizzato io: RICETTE CON PASTA SFOGLIA VELOCE
Pasta sfoglia veloce light QUI
La sfoglia è pronta per essere stesa e utilizzata..
Voglio provare!!!!!!!!!!!!!
Un bacione!!!!!!
Mi leggi nel pensiero!?!? Utilissimo questo post.
Bacio e buona serata
Grazieee la proverò volentieri!!!magnifica ricetta!!
Ma è fantastica! la voglio provare oggi stesso!
Ciao bellissima!!!!! Scusa per la svista, oggi pomeriggio inserisco il tuo link!!!!!!
Un bacione enorme!!!!! 🙂
Una meraviglia!! Mi sono segnata la ricetta e appena posso la devo provare 🙂 cosa c’è di meglio di una sfoglia genuina??? 🙂
L’avevo già letta forse tempo fa…ma non avevo visto le foto…ma è fantastica! devo provare….voglio proprio vedere!
favolosa!!!!la provo subito…buona giornata Tittina
ma che bella idea! e quante cose che hai fatto con questa invenzione! difficile star dietro alla tua incredibile vena creativa, ma ci provo 🙂 brava!!!
Proverò questa ricetta,la facevo una volta anchio ma ci mettevo più burro ma si rompeva molto però era veramente molto buona.
Grazie, ciao !
Idea fantastica davvero!! avevo rinunciato a fare in casa la sfoglia tradizionale, troppo laboriosa…ma questa risolve il problema, la proverò sicuramente!!
Grazie!! Questa ricetta mi sembra fantastica…e semplice…
utilissima ricetta!! la proverò presto, ciao buona serata 🙂
da provare!!!
COMPLIMENTI!!!!!!
L’ho realizzata e il risultato è stato stupefacente.
Grazie.
Grazie Rita! mi fa piacere!
non solo è più veloce e facile da realizzare rispetto a quella classica che ho fatto una volta solo in vita mia perchè m’annoia tanto anche se mi è riuscita bene ma questa è più gustosa e corposa rispetto a quelle industriali (molto più costose)che ultimamente mi restavano umidicce nello strato inferiore…e cuoce pure prima ! genialata al solito 🙂
🙂
Ciao e complimenti!!!ingrasso aolo a leggere ^.^ vorrei provare a farla ma ho una domanda..se non si vuole consumare subito,quanto dura in frigo?si può anche congelare?GRAZIE E A PRESTO .^__^
ciao grazie! in frigo 2-3 giorni si la puoi tranquillamente congelare 🙂
Ciao.grazie per la risposta,le tue ricette sono meravigliose,spero di farne molte e ovviamente ti farò sapere,grazie ancora,Giò ^__^
Grazie a te!
Grazie l’ho fatta è venuta una delizia, anch’io avevo provato tempo fa a fare quella tradizionale e chiaramente mi ero ripromessa di non farla più.
Questa è veramente spettacolare grazie
Grazie a te! mi fa piacere cmq puoi vedere anche la tradizionale se decidi di riprovarci 😉 https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-ricetta-base/
Si potrebbe fare anche con il bimby? Sarebbe più semplice!
la ricetta è velocissima a mano, con il bimby risulta troppo cremosa, puoi provare inserendo tutti gli ingredienti insieme a vel 4 pochi secondi deve essere granulosa, tipo pasta brisè fatta cn il bimby
Grazie ci provo!
Cosa vedono i miei occhi… Fantastica
ma che bella e semplice ricetta!!ci provo…ci provo anch’io! grazie per la semplicita’, con cui hai spiegato i passaggi e le chiare immagini correlate,che rendono benissimo l’idea!!
facile, buona e la cosa piu bella nn è untuosa come quella comprata .Provatela e nn comprerete più quella già pronta….
vero, non è untuosa ed è molto buona, chi l’ha provata quella pronta nn la usa più, grazie
Ma perche si fanno le pieghe. ?
le pieghe servono a sfogliarla 🙂
Vorrei provarla anch’io ,ma per problemi di salute dovrei sostituire il burro con l’olio, pensi si possa fare ?…se si,in quale proporzione ? Grazie per le tante idee che mi dai
guarda ti consiglio di farla con la margarina fatta in casa ti sarà sempre utile è a base di olio e fa bene al colesterolo ti lascio qui il link per poterla realizzare.. p.s. è veloce tranquilla ci metterai pochissimo…fammi sapere 🙂 https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-senza-burro-veloce-e-light/
Se devi riprenderla e piegarla più volte non è veloce ….tanto vale fare quella tradizionale.
non ci sono i tempi di attesa come in quella tradizionale.. fai i 3 giri senza posa in frigo.. e comunque è molto più buona, ha tutto un altro sapore molto particolare
Scusa se la voglio fare x dolci come la devo cuocere nel forno
a 200° per circa 20 minuti forno ventilato, deve dorare
Ciao , grazie ho sempre voluto fare la pasta sfoglia in casa ma non mi sono mai messa perche leggendo le altre ricette sembravano impossibile ma adesso che ho letto la tua ricetta della pasta sfoglia cosi semplice da fare adesso mi dico niente e impossibile grazie .SAI MI SONO CONDIVISE TANTE TUE RICETTE PERCHE SONO FACILISSIME DA FARE, POI A ME PIACE TANTO CUCINARE UN BACIO GRAZIE.ADESSO LA PROVO SUBITO CIAO
mi fa piacereee! questa è semplicissima davvero ed è molto più buona della classica ha un sapore particolare, fammi sapere ma so che ti piacerà 🙂
Ciao vorrei fare la millefoglie al tiramisù usando questa ricetta x la pasta sfoglia, sono alle primissime armi e non ho capito come si fa per fare le pieghe, saresti così gentile da rispiegarmelo?? 😉 grazie!
vedi lo schema qui è più semplice forse: https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-veloce/
ciaoooo scusa ma con questo impasto potrei fare anche le flogliatelle o “treccine”? caso mai mi daresti la ricetta per fare le sfogline grazie ciao
quali sfogline? guarda c’è il link all’interno con tutte le ricette che ho fatto finora con la pasta sfoglia veloce e ne arriveranno delle altre.. se parli delle sfogliatelle napoletane, non si fanno con la pasta sfoglia.. e quelle arriveranno al più presto 🙂 ti metto il link anche qui: https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-veloce-ricotta/
Volevo chiedere se e’ possibile mettere la pasta sfoglia nel freezer.
Grazie,
Grazie lo stesso, ho appena letto che possono ghiacciare la pasta sfoglia.
Saty well!
🙂
Ciao! Si può impastare anche con il kenwood ?
no!! assolutamente! è una cosa che va fatta a mano deve restare a grumi se impasti con il ken o bimby otterrai un composto omogeneo e non sfoglia più, vedrai ci metti davvero pochissimo con una forchetta è come fare la sbriciolata, fammi sapere!
Ciao, con questa sfoglia si possono ottenere anche dei cornetti?
tutto 🙂 dolce e salato c’è il link con tutte le ricette fatte
al posto del philadelphia sipuo usare uno simile grazie
ricotta, philadelphia, yogurt greco questi quelli da me testati finora 🙂
Mi fido di te, Vicky!!! Proverò sicuramente, grazie per questo post, utilissimo!!! E poi mi piace che ci sia la ricotta nell’impasto!!! 😉
Franci
Ottima ricetta.
grazie!
Ciao Vicky, una curiosità ….ma i giri e le pieghe sono da fare sempre nello stesso verso? (verticale come da tua foto oppure si possono fare anche orizzontali).
solo verticali! 🙂
Chi la inventata dovrebbe essere condannato è troppo buona. Le brioche dolce sono sparite ora mi tocca provare quella salata. E che Dio mi aiuti a resistere. 😀
ahahahaha vero! hai ragione è una dannazione perchè ha un sapore eccezionale diverso dalla classica sfoglia e si fa mangiare, sia dolce che salata 🙂
Ciao se volessi prepararla in anticipo la pasta sfoglia si potrebbe congelare e se si il metodo per poi portarla in cottura? Grazie in anticipo per la risposta
si! puoi congelarla tranquillamente, la lasci scongelare e poi la stendi e la utilizzi, cottura 200° 20 minuti in genere
Which one you prefer to use? The Philadelphia cream cheese or ricotta? Also what is your favorite thing to do with this recipe?
Thanks!
Regine
I usually use the ricotta, with this puff pastry I do everything, sweet and savory recipes… Here all recipes: https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-veloce-ricotta/
Sorry. I saw your recipes that use this pasta foglia. So disregard my prior question. But I have one more question. What flour do you use? I live in the United States. Should I use all purpose flour (for cakes….), or bread flour (similar to Manitoba in Italy and with a higher protein content)?
Thanks!
Regine
ok,no flour Manitoba, you use the King Arthur? okay that for cakes
Ciao e complimenti perchè fai delle cose strepitose,brava 🙂 ho una domanda,a me non piace la ricotta e volevo sapere se il Philadelphia che usi è quello in panetti o quello spalmabile?te lo chiedo perchè il secondo resta molto più umido.grazie per la condivisione. ^___^
ciao ! grazie 🙂 quello classico in panetti
Ciao, vorrei sapere che farina usi. Grazie
ciao, farina tipo 0 o 1.. la prendo al super
Questa si fa solo col burro?
Questa si fa solo col burro? È possibile usare farina integrale¿
ciao, si puoi utilizzare la farina integrale, puoi farla anche con formaggio spalmabile light, senza lattosio, oppure philadelphia, anche yogurt greco vedi questa è senza burro c’è anche il video: https://blog.giallozafferano.it/vickyart/pasta-sfoglia-senza-burro/
Dimenticavo. Si può usare farina integrale?
L’ho fatta. Buonissima. Ma la sfoglia sotto rimane umida a causa dell’acqua che esce dalle verdure. Ho messo pure della mollica di pane sotto per farla assorbire…..ma non ha funzionano.
AH si un po’si vero, si dovrebbero schiacciare un po’ per far cadere l’acqua, oppure mettere sotto il formaggio, salumi e sopra le verdure.. l’hai fatta con la sfoglia integrale?
Con la sfoglia integrale non l’ho ancora fatta. . Il prossimo impasto lo farò con farina integrale . Anche perché ne faccio un po’ di più e la congelo. Ti farò sapere? Grazie
va bene, si fammi sapere, ciao cara grazie a te
Volevo chiederti se hai provato a congelarla già stesa su carta forno. Io l’ho fatta, ma si attacca alla carta forno dopo scongelata. Come potrei fare per non farla attaccare?
non la stendo, congelo il panetto nella pellicola o in una bustina per alimenti, spolvera la base e imbustala.. prova con la pellicola, spolvera la base e avvolgi la sfoglia stesa nella pellicola, magari andrebbe bene anche la carta forno spolverata oppure oliata. In genere la tolgo dal freezer e taglio un pezzo, lo faccio scongelare e poi lo stendo