Ciambelle fritte palermitane ricetta dolce, facili da realizzare, dolci golosi lievitati ottimi a merenda o per feste e buffet, ricetta congelabile, sofficissime
Ciambelle fritte palermitane ricetta dolce
Sofficissime e golose le ciambelle fritte! a merenda o per feste di compleanno e buffet piacciono sempre a grandi e bambini, se l’impasto è perfetto riuscirete a conservarle per bene anche il giorno dopo, le mie sono rimaste soffici, chiuse in un sacchetto per alimenti,
La ricetta delle ciambelle fritte palermitane non è molto diversa da quelle di altre regioni, queste sono con lo strutto se parliamo ovviamente potete sostituirlo con il burro se non lo preferite, ma non pensate che faccia meno male, sono golosissime!
Seguitemi in cucina oggi ci sono le ciambelle fritte palermitane!
Ciambelle fritte qui altre idee
- Ingredienti
- farina preferibilmente 1 o 2
- zucchero
- strutto
- lievito di birra
- Versate nel robot 250 g di farina, 50 g di zucchero, 5 g di sale e 25 g di strutto, amalgamate tutto poi aggiungete 15 g di lievito di birra sciolto in 25 ml di acqua.
- Incominciate ad impastare e aggiungete altri 100 ml di acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Prelevatelo e mettetelo a lievitare in una ciotola coperto con pellicola per circa 2 ore.
- A lievitazione, stendete l’impasto su un piano infarinato ritagliatelo con delle formine o un bicchiere circa 6-7 cm, poi, con un tappo di plastica fate il foro centrale.
- Sistemate le ciambelle su un piano infarinato o su carta forno sempre infarinata , coprite con un passo e lasciate lievitare 1 oretta.
- A lievitazione scaldate dell’olio di semi per friggere appena pronto cuocete e rigirate velocemente le ciambelle, mettetele ad asciugare su carta da cucina, spolverate di zucchero e servite.
- Le ciambelle si mantengono morbide anche il giorno dopo se chiuse in un sacchetto per alimenti, fredde e non zuccherate possibilmente.
- Bon appétit.
Posso usare il burro invece dello strutto? Se si quanto? L’acqua per il lievito fredda calda oppure a temperatura ambiente? Stesso discorso vale per l’acqua che devo aggiungere nell’impasto.
ciao si puoi usare il burro, l’acqua a temperatura ambiente va benissimo 🙂
Ma quanto burro serve? Lo devo sciogliere, freddo oppure a temperatura ambiente.
la stessa quantità di strutto, non c’è bisogno di scioglierlo, lascia a temperatura ambiente per un po’ e poi lo inserisci nel robot insieme agli altri ingredienti
Ciao complimenti voglio proprio provarle per evocare dolci ricordi. Per farina 1 o 2 intendi manitoba? Grazie mille
ciao! niente manitoba, la 1 o la 2 sono farine quasi integrali perfette per pani e dolci si trovano nei super.. ovviamente puoi ripiegare sulla 00.. 🙂