CHEESECAKE DEL NONNO CAFFè e NUTELLA, dolce facile e veloce, ricetta torta fredda e cremosa, dolce dopo pranzo ottimo per la domenica.
Semplicissima e golosa la cheesecake del nonno, un dolce al caffè con un delizioso strato di nutella e ricoperto di cioccolato fuso, cremosa e buonissima da servire dopo pranzo o cena.
La ricetta della cheesecake del nonno caffè e nutella è ideale se cercate un dolce da preparare in poco tempo, la panna è perfetta per i semifreddi veloci, ovviamente potete anche utilizzare il mascarpone se preferite.
E’ piaciuta anche alla piccola di casa che non ama molto i dolci al caffè, questa è stata deliziosa, davvero, non ho fatto congelare del tutto la crema quindi è rimasta morbida al punto giusto.
Ovviamente se non vi piace il caffè potete realizzare una semplice torta fredda con copertura al cioccolato oppure utilizzando il pistacchio o il limone.
Seguitemi in cucina oggi c’è la cheesecake del nonno caffè e nutella!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 774,28 (Kcal)
- Carboidrati 51,18 (g) di cui Zuccheri 34,79 (g)
- Proteine 6,18 (g)
- Grassi 59,80 (g) di cui saturi 24,31 (g)di cui insaturi 6,82 (g)
- Fibre 6,71 (g)
- Sodio 112,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 100 gbiscotti al cacao
- 50 gburro
- 250 mlpanna fresca da montare (zuccherata)
- 30 mlcaffè
- 150 gNutella®
- 50 gcioccolato fondente al 60%
- 20 mlpanna fresca da montare (per la copertura)
Preparazione
Versa i biscotti in un mixer e frulla tutto poi aggiungi il burro e frulla ancora.
Sistema i biscotti in una tortiera da 18 cm rivestita dalla pellicola e metti la teglia in freezer.
Fai il caffè e lascialo raffreddare.
Monta la panna e aggiungi il caffè, mescola per bene.
Versa una metà del composto nella tortiera, farcisci con uno strato di nutella e ricopri con l’altro strato di panna.
Metti il dolce in freezer per un’oretta, nel frattempo sciogli il cioccolato con 20 ml di panna.
Prendi il dolce dal freezer e ricoprilo con il cioccolato fuso.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK