Buffet dolce.. parte quarta
Buffet dolce torta Pippi Calzelunghe
Finalmente la torta! Una “semplicissima” torta dato le circostanze! Ma molto buona! Con una crema al burro meringata di Laura Ravaioli! Dal sito di Claudia!!
Un pan di spagna con otto uova e una bagna di limone.. ricoperto con mousse alla
nutella.. e rivestita di mmf con decorazioni..
- Ingredienti per il pan di spagna:
- 240 grammi di farina
- 240 grammi di zucchero
- 8 uova
- 1 pizzico di sale
- una butina di lievito per dolci
- Per la bagna:
- 1 limone
- zucchero
- acqua
- Per la crema al burro meringata di Laura Ravaioli
- 50 grammi di acqua
- 242 gr. di zucchero
- 87,5 grammi di albumi
- 260 grammi di burro freddo a dadini
- Per il rivestimento della torta:
- 2 cucchiai di nutella
- 100 grammi di panna per dolci
- Per la decorazione:
- 300 grammi di marshmallow
- 150 grammi di zucchero a velo
- 2-3 cucchiai di acqua
- colori alimentari
- Prepariamo prima l’mmf, anzi sarebbe opportuno prepararlo qualche giorno prima..
- Io ho utilizzato i marshmallow rossi poi lavati e portati a bianco.. mettere sul fuoco e lasciar sciogliere.. Se si utilizzano quelli bicolori senza zucchero esterno, aggiungere 2 cucchiai di acqua nel pentolino, per quelli rossi invece non occorre perchè essendo stati lavati contengono acqua che sarà più che sufficiente.
- Aggiungere una parte di zucchero a velo girare e togliere dal fuoco.. Io ho unito l’altro zucchero non tutto, una maggior parte, nel pentolino continuando a girare, in questo modo ho ridotto il tempo di impastamento sulla spianatoia.. Quando si usano i marshmallows rossi la mmf è più molle, più appiccicosa per cui mi è stato più comodo così. Portare tutto su una spianatoia infarinata di zucchero a velo e lavorare per ottenere una palla da avvolgere e lasciar riposare qualche giorno, almeno 24 ore.. Anche se io mi sn ritrovata a farla molte volte lo stesso giorno! Prelevare poi dividerla in panetti che andremo a colorare con i diversi colori..
- Prepariamo il pandispagna, anche un giorno prima..
- In un robot sistemiamo lo zucchero e i tuorli e lasciamo lavorare per una ventina di minuti.. A parte montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale..
- RTrascorso il tempo uniamo i bianchi e continuiamo a girare per un po’.. Ora uniamo la farina, con una spatola mescoliamodal basso verso l’alto acendo attenzione a non smontare il composto.. è un operazione che determina la buona riuscita della torta, con un po’ di pasienza verrà altissimo! In un bicchiere premere un limone e versare il lievito per dolci, lasciar agire, si formeranno le bollicine, a questo punto unire al composto..
- Versiamo in una teglia, io ho usato una da 35 cm x 22 cm.. e inforniamo a 160 gradi per 30 minuti..
- La crema al burro è meravigliosa! In genere la faccio a freddo, ma così è più delicata:
- Cuocere lo zucchero con l’acqua sino alla temperatura di 120°C, non avendo un termometro mi sono regolata ad occhio, tenendo presente che l’acqua bolle a 100 gradi.
- Montare gli albumi e quando lo zucchero avrà raggiunto la sua temperatura versarlo a filo sugli albumi continuando a montare la meringa fino a che non si sarà intiepidita ci vorranno circa 5 minuti, poi incorporare il burro tutto in una volta utilizzando la minima velocità , subito dopo umentare la velocità e lavorare sino a che la crema non sarà spessa e liscia, occorrono circa 10 minuti..
- La torta una volta tagliata deve essere bagnata, dato le circostanze ho scelto una semplice bagna con acqua, zucchero e limone..
- Spalmiamola di crema e chiudiamo..
- Per far meglio aderire l’mmf ho passato su tutta la superficie della torta una mousse di nutella e panna precedentemente montata.. ne servirà poca, le dosi sono indicative..
- Stendiamo l’mmf che andrà a ricoprire tutta la torta cerchiamo di ricavarne un rettangolo dela stessa misura o un po’ più grande, il più può essere sempre eliminato! Procediamo poi con le varie decorazioni!.. Io ho scelto Pippi Calzelunghe perchè è il personaggio preferito di mia figlia.. avevo in mente tante altre forme e decorazioni con Pippi ma il tempo non me lo ha permesso! Comunque credo che il risultato sia stato soddisfacente.. mia figlia l’ha subito riconosciuta! 🙂 Ho fatto fare un disegno da mio figlio e poi ritagliato la sagoma di Pippi su l’mmf di colore neutro e poi i vari pezzi.. calze, scarpe, abito , capelli, in modo da creare un disegno a rilievo… Spero vi piaccia almeno l’idea!
Ingredienti per il pan di spagna:
240 grammi di farina
240 grammi di zucchero
8 uova
1 pizzico di sale
una butina di lievito per dolci
Per la bagna:
1 limone
zucchero
acqua
Per la crema al burro meringata di Laura Ravaioli
50 grammi di acqua
242 gr. di zucchero
87,5 grammi di albumi
260 grammi di burro freddo a dadini
Per il rivestimento della torta:
2 cucchiai di nutella
100 grammi di panna per dolci
Per la decorazione:
300 grammi di marshmallow
150 grammi di zucchero a velo
2-3 cucchiai di acqua
colori alimentari
Procedimento:
Prepariamo prima l’mmf, anzi sarebbe opportuno prepararlo qualche giorno prima..
Io ho utilizzato i marshmallow rossi poi lavati e portati a bianco.. mettere sul fuoco e lasciar sciogliere.. Se si utilizzano quelli bicolori senza zucchero esterno, aggiungere 2 cucchiai di acqua nel pentolino, per quelli rossi invece non occorre perchè essendo stati lavati contengono acqua che sarà più che sufficiente.
Aggiungere una parte di zucchero a velo girare e togliere dal fuoco.. Io ho unito l’altro zucchero non tutto, una maggior parte, nel pentolino continuando a girare, in questo modo ho ridotto il tempo di impastamento sulla spianatoia.. Quando si usano i marshmallows rossi la mmf è più molle, più appiccicosa per cui mi è stato più comodo così. Portare tutto su una spianatoia infarinata di zucchero a velo e lavorare per ottenere una palla da avvolgere e lasciar riposare qualche giorno, almeno 24 ore.. Anche se io mi sn ritrovata a farla molte volte lo stesso giorno! Prelevare poi dividerla in panetti che andremo a colorare con i diversi colori..
Prepariamo il pandispagna, anche un giorno prima..
In un robot sistemiamo lo zucchero e i tuorli e lasciamo lavorare per una ventina di minuti.. A parte montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale..
RTrascorso il tempo uniamo i bianchi e continuiamo a girare per un po’.. Ora uniamo la farina, con una spatola mescoliamodal basso verso l’alto acendo attenzione a non smontare il composto.. è un operazione che determina la buona riuscita della torta, con un po’ di pasienza verrà altissimo! In un bicchiere premere un limone e versare il lievito per dolci, lasciar agire, si formeranno le bollicine, a questo punto unire al composto..
Versiamo in una teglia, io ho usato una da 35 cm x 22 cm.. e inforniamo a 160 gradi per 30 minuti..
La crema al burro è meravigliosa! In genere la faccio a freddo, ma così è più delicata:
🙂 Ma…è carinissima!!!! Davvero bella, complimenti!!!
sei troppo brava Vicky…
questa torta è divertentissima….
un abbraccio…
Questa torta è spettacolare!! Complimenti 10 e lode!! Bravissima!
Molto molto simpatica brava come sempre
Questa torta è fantastica! Una vera opera d’arte! Complimenti, un abbraccio
Troppo bella e sfiziosa..brava!
Oh Mamma che sbattimento! Cosa non si fa per questi bimbi, anche la mia va’ pazza per Pippi (come me alla sua età mooooooolti anni fà ) quindi è inutile che ti dica che ‘sta PIppiTorta mi piace proprio tanto 😉
Brava brava
ok ok ci sono. un po’ più libera! ma grazie per la tua pubblicità e che torta! ma pippi l’hai fatta tutta a mano???che dolce!
brava che bella che e conplimenti vicky e proprio bella anzi stupenda
Grazie!! si carina ragazze.. nn spettacolare ma carina!
Claudia Pippi tutta a mano si!