Brioche alla ricotta e cioccolato ricetta colazione, merenda, brioche sofficissime, ricetta semplice, dolce per bambini, ricetta per la scuola
Brioche alla ricotta e cioccolato ricetta colazione
Perfette a merenda o colazione le brioche alla ricotta sono divine! soffici, appena le sfornate un profumino di buono, piacciono ai bambini ma anche ai grandi e vuoi mettere poi una merenda fatta in casa? se non altro senza olio di palma.
La ricetta delle brioche alla ricotta con pezzi di cioccolato fondente è molto semplice, l’impasto è ottimo e profumato, potete prepararlo anche a mano nel caso servisse aggiungete un po’ di latte se troppo morbido un po’ di farina ma non esagerate.
Seguitemi in cucina oggi ci sono le brioche alla ricotta!
Brioche alla ricotta e cioccolato ricetta colazione
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK
- farina
- zucchero
- uova
- ricotta
- cioccolato
- burro
- lievito di birra
- vaniglia
- Sciogliete 1/2 cubetto di lievito di birra in 200 ml di latte a temperatura ambiente e versatelo nel robot.
- Aggiungete 500 g di farina tipo 0 o 1, 1 uovo, 80 g di zucchero semolato, 100 g di ricotta ben sgocciolata, aroma vaniglia o vanillina e 30 g di burro, impastate tutto, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un po’ di farina massimo 50 g.
- Prelevate l’impasto e lasciatelo lievitare in una ciotola coperta con pellicola con panno da cucina per circa 2-3 ore, dipende un po’ dalla temperatura ambiente, l’impasto deve raddoppiare di volume.
- Tagliate a pezzi 60-70 g di cioccolato fondente.
- Prelevate l’impasto a lievitazione ottenuta, sgonfiatelo sulla spianatoia un po’ infarinata, staccate dei pezza da 80 g circa, fate dei rotolini, sistemate i pezzi di cioccolato sul piano e ripassateci sopra i rotolini man mano che li fate.
- attorcigliate su se stessi i cordoncini a creare una sorta di girella, vedrete che quando li attorcigliate la parte centrale tende a salire verso l’alto, lasciatela stare così non schiacciatela e sistemate man mano sulla leccarda rivestita da carta forno.
- Lasciate lievitare 45 minuti, spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate in forno caldo per 15-20 minuti, fate attenzione a non scurirli troppo, controllate il forno dopo 15 minuti fate prova stecchino, deve uscire asciutto.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
- Bon appétit
sarebbe fsntastica una di queste…colazione fatta,ma mi accontento della merenda