Bombe alla crema chantilly al forno

Bombe alla crema chantilly cotte al forno, ricetta facile, ottimi per Carnevale, una delizia, sofficissime, piacciono anche ai bambini.

Bombe alla crema chantilly al forno

Buonissime le bombe alla crema chantilly cotte al forno, sono sofficissime, si preparano semplicemente a mano o con un robot e si farciscono.

La ricetta delle bombe alla crema chantilly è ottima se non volete friggere e cercate qualcosa di più leggero ovviamente la frittura è più saporita ma calorica.

Per la farcitura ho scelto una semplicissima chantilly all’italiana ovvero crema pasticcera e panna insieme, potete farcirli con una semplice pasticcera ovviamente.

Sono sofficissimi, questi della foto sono stati cotti la sera prima e come potete anche vedere dal video restano morbidi.

Si conservano freddi chiusi in un sacchetto per alimenti ben sigillato.

Seguitemi in cucina oggi ci sono le bombe alla crema chantilly al forno!

Bombe alla crema chantilly al forno vickyart arte in cucina
Bombe alla crema chantilly al forno, ricetta facile per Carnevale, sofficissime

Bombe alla crema chantilly al forno

QUI ALTRE RICETTE

Ingredienti:

  • 500 g di farina tipo 0
  • 8 g di lievito di birra
  • 200 ml di latte
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 50 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • Per la crema chantilly all’italiana
  • 250 ml di crema pasticcera
  • 200 ml di panna
  • 1 baccello di vaniglia o vanillina

Procedimento:

  1. QUI VIDEO RICETTA
  2. Sciogliete il lievito nel latte e versarlo nel robot, unite la farina, lo zucchero, la vanillina, il burro a pezzi e l’uovo.
  3. Avviate la macchina lasciate assorbire l’uovo e unite il tuorlo.
  4. Lavorate l’impasto, deve risultare morbido ma non troppo appiccicoso o molliccio, se fosse necessario aggiungete farina.
  5. Prendete l’impasto e lasciatelo a lievitare in una ciotola coperta da una pellicola fino al raddoppio, dalle 3 alle 4 ore, se preriscaldate un po’ il forno si fa prima.
  6. Poi preparate la crema pasticcera QUI poi lasciate raffreddare.
  7. Scaldate la panna con i semini di vaniglia o la vanillina, lasciate raffreddare e montatela, unitela poi alla crema.
  8. A questo punto, trascorso il tempo, cioè a lievitazione avvenuta,  staccate dei pezzi dall’impasto e formate dei pezzi.
  9. Fate delle palline più o meno di 30-40 g e mettetele sulla leccarda rivestita da carta forno e lasciate riposare per 20 minuti.
  10. Trascorso il tempo riscaldate il forno è cuocete per circa 15-20 minuti, devono colorire.
  11. Quando saranno tiepidi spolverate di zucchero a velo.
  12. Infine farciteli con la crema con l’aiuto di una siringa da pasticcere, fate un foro sopra e inseritela.
  13. Bon appètit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.