Durante il mio viaggio in India ho assaggiato due volte la zuppa di gamberi al curry tipica di Goa, la prima volta ancora a Dehli il 7 novembre al “QBA“, poi appena arrivata Goa, al ristorante “The lazy dog“.
Molto speziata, come tutti i piatti indiani, accompagnata spesso da riso bianco e pane indiano.
In India con il termine “curry” (in indi masala) si intende una miscela di spezie, che non ha nulla che vedere con il “curry” che intendiamo noi risultato di una occidentalizzazione di origine britannica.
I masala più famosi sono il garam masala, il tandoori masala e il pav bhaj masala.
A seconda della formulazione si avrà un curry “mild” ovvero mediamente piccante, o “sweet” ovvero molto piccante.
La formulazione classica del masala comprende: pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.
In questo caso, la zuppa di gamberidi Goa è cotta in un masala di: curcuma, paprica, cumino e zenzero.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
Ingredienti
- 200 gcode di gambero
- 1 cucchiainoSemi di cumino
- 1 cucchiainosemi di senape nera
- 1 cucchiainoCurcuma in polvere
- 1 cucchiainopaprika
- q.b.Zenzero
- 1cipolla
- 2 spicchiAglio
- 1peperone
- 200 gPassata di pomodoro
- 200 mlLatte di cocco
- q.b.sale e pepe
- q.b.ghee (burro chiarificato)
- q.b.corinadolo in foglie o prezzemolo
Preparazione
Tostare i semi in una pentola capiente per 3/4 minuti, abbassare la fiamma e aggiunto il ghee, la curcuma e la paprika (i semi e le spezie se non vengono tostate non potranno sprigionare il loro aroma).
Frullare la cipolla, lo zenzero e l’aglio sbucciati e tagliati a tocchetti. Aggiungere il peperone pulito e un pizzico di sale e di pepe.
Aggiungere il composto ai semi in pentola e soffriggere per 10 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua per non farlo attaccare.
Unire la passata di pomodoro e il latte di cocco e cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungere i gamberi, puliti e tagliati a tocchetti (lasciandone qualcuno intero per la decorazione) e fare cuocere altri 5/6 minuti.
Una volta cotto, servire la zuppa di gamberui al curry (piatto tipico di Goa) distribuendo i gamberi interi in ciascuna e decorando con coriandolo o prezzemolo a piacere.
Link affiliato #adv
Per approfondire la conoscenza delle spezie, vi consiglio un ottimo libro sull’argomento: “Spezie che salvano la vita” 18,90 €
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.