Lo Stinco di agnello con lattuga fa parte di uno degli elementi che non può mancare durante il Seder, la prima cena del Pesach, la pasqua ebraica.
La zampa dell’agnello è il simbolo del sacrificio pasquale compiuto dal popolo ebraico che si accingeva ad uscire della schiavitù, chiamato Z’roa può essere stinco di agnello o il collo/ala di pollo arrosto.
L’agnello è il simbolo pasquale, perché l’elemento che ricorda il sacrificio, che accomuna le religioni cristiane, l’Islam e l’ebraismo.
La lattuga è una delle tre erbe amare, con cicoria e scarola, immancabile durante il Seder (chiamate Hazeret) ricordare l’amara schiavitù subita dagli Israeliti.
La ricette prevede la cottura dello stinco al forno con erbe aromatiche.
La ricetta dello stinco di agnello con lattuga è universale, non solo legata alla cucina ebraica. In questo caso, per rispettare i dettami kosher, la carne o dovrebbe essere macellata da un rabbino qualificato e il sangue dovrebbe essere stato drenato, e inoltre l’etichettatura kosher ufficiale dovrebbe essere ben visibile.
Trovate le altre regole della cucina kosher QUI.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 40 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Racchiudere lo stinco di agnello all’interno della carta stagnola, spennellandolo con sale e pepe e aggiungendo le erbe aromatiche a vostro piacimento.
Cuocere in forno a 160°C per 1 ora e 40 minuti, controllando durante la cottura e se necessario girarlo.
Pulire la lattuga, tagliare a listarelle e farla saltare in padella con olio e uno spicchio di aglio.
Servire lo stinco di agnello accompagnato dalla lattuga.
Potete trovare un mix di erbe aromatiche già pronte da utilizzare per aromatizzare lo stinco di agnello.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.