Vazhakkai è il nome tamil per piantaggine (platano) e Poriyal, popolare nella cucina dell’India del sud, che sta per tutti i piatti che friggono a fuoco basso verdure insieme a spezie come semi di senape, urad dal, cipolle, peperoncini, curcuma e coriandolo.
Il verbo “pori” si riferisce alla frittura in padella, ovvero alla cottura nel wok caldo con una piccola quantità di olio bollente o ghee.
Vazhakkai poriyal è perciò a base di platano e spezie.
Poṟiyal serve come contorno a un pasto di tre portate a base di riso con sambhar (stufato di verdure), rasam (zuppa piccante) e cagliata, ed è anche comunemente mangiato con il chapati.
Altra ricetta a base di platano:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Bollire i platani tagliati con sale e curcuma per circa 15 minuti.
In un wok sciogliere il ghee, aggiungere i semi di senape, l’udad dal, le foglie di curry e il peperoncino (opzionale). Regolare di sale.
Aggiungere il platano e un bicchiere di acqua.
Cuocere coperto per circa 30 minuti (se necessario aggiungere altra acqua).
Servire con coriandolo fresco.


