Pubblicità

Tacacá (Brasile)

La Tacacá é una zuppa di origine indigena, molto consumata dalle tribù in tutta l’Amazzonia brasiliana.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Composta da tucupi, gamberi secchi, goma di tapioca, jambu e verdura a foglia verde.

Viene spesso aggiunto alla tacacá anche l’aji umba un peperoncino brasiliano piccolo, giallo.

Il tucupi è una salsa liquida tradizionale nel nord del paese.

Si tratta di un liquido fermentato estratto dalla manioca dal colore giallastro. La commercializzazione è fatta da piccoli produttori, nei mercati e nelle fiere.

Il jambu é un’erba ampiamente usata nella cucina Pari, nel nord del Brasile. Le sue foglie grezze sono utilizzate anche nelle insalate e per creare bevande (la cachaça con jambu ha un potere anestetico e stimolante) e medicine.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaBrasiliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

2 l tucupi (o brodo di verdura)
500 foglie gamberi secchi
4 aji umbaAcquista (peperoncino giallo)
4 spicchi aglio
2 mazzetti jambuAcquista
4 foglie cicoria (o indivia)
q.b. sale e pepe

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Dissalare i gamberetti in acqua per 3 ore per rimuovere il sale in eccesso, cambiando con costanza l’acqua.

Far bollire i tucupi con l’aglio e condire con un po’ di sale. Aggiungere le foglie di cicoria e l’aji umba.

E il jambu in acqua con un po’ di sale – cuocere per 10 minuti, scolare.

Quando il brodo di tucupi inizia a bollire sciogliere la goma di manioca in un po’ di brodo e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una consistenza cremosa.

In ogni scodella mettere prima un po’ di tucupi, poi la goma, il jambu e i gamberi, poi completare con un altro po’ di tucupi, pepe, e servire caldo.

Se non trovate i gamberi secchi potete essiccarli con una essiccatore fino a 12 ore.

Scopri la mia recensione sull’essiccatore per alimenti Melchioni BABELE 118320000

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostiture il tucupi e il jambu?

Il Tucupi può essere sostituito nella sua colorazione aggiungendo della curcuma o dello zafferano ad un brodo di verdure
Il Jambu invece può essere sostituito dal crescione d’acqua o dalle foglie del sedano.

Quali sono le prorietá del jambu?

Il Jambu è usato dagli indigeni per scopi medicinali, come: curare mal di gola, tosse e persino per alleviare il mal di denti.
I benefici sono tanti L’industria farmaceutica e cosmetica. L’infuso usato é usato per chi soffre di ritenzione liquida, perché ha proprietà diuretiche.
Si stanno facendo studi su questa erba e i suoi effetti anti-infiammatori e anestetici.
Lo si trova anche nei paesi dell’Asia sud-occidentale, perché è stato esportato dal popolo portoghese nei periodi di colonizzazione europea.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.