Roccocò è il dolce che chiude il pranzo delle famiglie napoletane dell’8 dicembre e che accompagna tutto il periodo delle feste natalizie.
Mi scuso con gli amici napoletani, che sanno farli meglio di me, ma ero così curiosa di assaggiarli che me li sono fatti apposta per me: senza glutine, con farina di riso !
Quello che più mi ha attratta della ricetta è stato il PISTO, ovvero un mix di spezie che rende questa sorta di taralli grandi davvero unici!
I suoi Ingredienti?
Cannella in polvere 15 gr
Pepe 5 gr
Noce moscata 5 gr
Chiodi di garofano 2 gr
Anice stellato 2 gr
Semi di coriandolo 2 gr
Generalmente piuttosto duri e croccanti, adatti ad essere inzuppati in bagne alcoliche, ne esistono anche versioni più morbide.
Il colore marmoreo deriva dalla presenza delle mandorle.
L’esordio della rubrica Natale nel mondo edizione 2022 è stato ITALIANISSIMO, dal Piemonte, così come la sua chiusura, oggi, con questi dolcetti napoletani tipici del natale.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15/16 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Mescolare la farina, con il pisto, lo zucchero e l’ammoniaca per dolci.
Aggiungere la buccia gratuggiata di arancia e limone, le mandorle spezzate e l’acqua.
Lavorare l’impasto, diviuderlo in pezzi da 70 gr (ne verranno circa 15), formare con le mani un grosso tarallo da 10 cm.
Spennellare con il tuorlo sbattuto e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.



Per avere la versione originale napoletana, basta sostuire la farina di riso con la farina 00