Pad see ew (Thailandia)

Il pad see-ew o pad si-io, phat si-io, pad si ewe è un piatto a base di noodles di riso a base larga chiamati kuaitiao sen yai in thailandese.

Piatto stir fried, ovvero i noodles sono saltati a fiamma alta in un wok con salsa di soia chiara (”si-io khao”, simile alla normale salsa di soia), salsa di soia scura (“si-io dam”, dalla consistenza più sciropposa), e altri ingredienti.

Il nome del piatto si traduce in “fritto con salsa di soia”.

Il piatto è talvolta chiamato anche kuaitiao phat si-io, ad indicare come ingrediente principale i noodles di riso piatti freschi.

Tuttavia, possono essere usati anche i noodles di riso sottili, chiamati sen mi phat si-io.

I noodles all’uovo sono talvolta nella Thailandia meridionale, chiamati mi lueang phat si-io (mi lueang significa “noodle giallo”).

Solitamente gli ingredienti aggiuntivi ai noodles sono: aglio, broccoli cinesi, uova, carne tagliata sottilmente, solitamente maiale, pollo o manzo, oppure gamberi o frutti di mare misti o tofu nella versione vegetariana.

Durante il nostro viaggio in Thailandia del novembre 2024 noi li abbiamo assaggiati piu volte, quelli nella foto principale sono a base di frutti di mare, del ristorante La Medusa di Ao Nang, altri sotto sono con il pollo, dal ristorante Radhuni.

Altro classico Thailandese con noodles di riso piatti:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaTailandese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Passaggi

Unisci la salsa di ostriche, lo zucchero, le salse di soia, la salsa di pesce e il pepe bianco in una piccola ciotola. Mescola per amalgamare bene.


Se usi i noodles di riso secchi, segui le istruzioni sulla confezione e assicurati di cuocere leggermente i noodles (al dente), prima di cucinarli di nuovo nel wok.


Riscalda il wok a fuoco alto finché non inizia a fumare e distribuisci 1 cucchiaio di olio uniformemente sul perimetro del wok per ricoprirlo.

Rosola il manzo o il pesce o il tofu e trasferiscilo nella ciotola della marinata.


Aggiungi un altro cucchiaio di olio al wok e l’aglio. Aggiungi immediatamente i broccoli cinesi e salta in padella per 20 secondi.
Poi, aggiungi i noodles nel wok. Il wok dovrebbe essere impostato sulla massima temperatura.

Distribuisci il composto di salsa sopra i noodles e mescola delicatamente il tutto con la spatola del wok usando un movimento di raccolta per circa 20 secondi.

Aggiungi la carne (o altro).


Sposta il composto da una parte per far scaldare il lato vuoto del wok per 10 secondi. Aggiungi un altro cucchiaio di olio nel wok e aggiungi le uova sbattute. Aspetta 5 secondi che inizino a cuocere. Strapazza le uova per altri pochi secondi, rompendole in pezzi più piccoli.


Fai saltare il composto quanto basta per far riscaldare uniformemente i noodles, ma non romperli in piccoli pezzi. Assicurati di usare la spatola del wok per raschiare il fondo del wok in modo che i noodles non si attacchino.


Man mano che il wok si riscalda, noterai che il cibo vi si attaccherà meno facilmente! Ma se necessario, puoi aggiungere un po’ di olio per facilitare la frittura in padella.

Continua a cuocere, mescolando meno frequentemente (in modo che i noodles si caramellino leggermente, creando quel sapore in stile ristorante) per altri 1 o 2 minuti, o finché i noodles non si saranno riscaldati completamente.

Servi caldo.

FAQ (Domande e Risposte)

Quali sono le versioni del Pad see ew in altri paesi?

Il Pad see ew è molto simile al char kway teow della Malesia e di Singapore e al chow fun cantonese.
Invece dei germogli di fagioli mungo e dei cipollotti del chow Fun, il pad see ew richiede uova e broccoli cinesi.

È anche simile al rat na (in tailandese) o al lard na (in Laos).
La differenza è che il pad see ew è normalmente saltato in padella asciutto e fatto spesso con carne di manzo, mentre gli altri piatti sono serviti in una salsa densa e hanno generalmente un sapore più leggero.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *