Kai phat met mamuang (Thailandia)

Il Kai phat met mamuang, o Kai phat met mamuang himmaphan, è un piatto tradizionale originario della Thailandia centrale.

Il piatto è composto da pollo saltato con anacardi.

Di solito è preparato con una combinazione di petto di pollo, anacardi, cipolle, peperoncini piccanti, cipollotti, aglio, farina, salsa di ostriche, salsa di soia, olio, zucchero e brodo di pollo.

“Kai” significa pollo, “pad”o “path” significa saltato, “met” si traduce in seme e “mamuang” significa mango, ma “met mamuang” in realtà si riferisce agli anacardi, e non al mango. ‘Med mamuang himmaphan’ è il nome completo per gli anacardi, ma lo si accorcia a ‘med mamuang’ nella lingua parlata.

Il piatto è solitamente servito con riso jasmine al vapore a parte.

Trae le sue origini dal Gong Bao Ji Ding, ovvero il Pollo Kung pao, che esiste fin dai tempi dell’imperatore Xiang Feng della dinastia Qing.

Viene da Ding Bao Jin, un nobile del Guizhou a cui piaceva molto mangiare pollo fritto con arachidi e peperoncino essiccato. Successivamente il menù fu modificato utilizzando gli anacardi al posto delle arachidi.

Questa mia versione é stata realizzata durante il mio corso di cucina thailandese ad Ao Nang, esperienza prenotata attraverso GetYouGuide, nella prima parte del mio viaggio in Thailandia nell’ottobre 2024.

Dal pollo agli anacardi cinese 腰果雞丁 tipico del Zhejiang, poi è nato il piatto sino-americano:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaTailandese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

100 g petto di pollo
60 g cipolla
60 g funghi orecchioni
1 cipollotto
2 peperoncini rossi freschi
2 cucchiai anacardi
2 spicchi aglio
2 gambi citronella
1 q.b. carota
q.b. olio vegetale

Strumenti

Passaggi

Tritare l’aglio e tagliare a pezzetti le cipolle, il cipollotto in tre compreso il gambo, il peperoncino, la carota, le pannocchitette, i fughi e la citronella.
Tagliare il pollo in bocconcini e aromatizzarlo con l’aglio.

Preriscaldare una quantità di quantità di olio in un grande wok o padella fuoco medio. Aggiungere il pollo, con una spatola per assicurarsi per che i pezzi non si attacchino.


Friggere il pollo fino a doratura.
Aggiungere le pannocchiette, la cipolla, la carota, i funghi.
Fare rosolare.
E aggiungere gli ingredienti mancanti.
Le salse e lo zucchero.


Servire con riso jasmine.

Questa la ricetta presente nella dipensa del corso di cucina thailandese che potete scaricare gratuitamente e dove troverete anche diverse informazioni sulla cucina thai e molte altre ricette tradizionali, come quella della papaya salad, som tam, o il mango sticky rice.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *