Una Hojuela (letteralmente ” fiocco” ), chiamata anche Hojaldra, è un dolce tradizionale spagnolo e latinoamericano originario della Spagna.
Nei paesi latinoamericani, in particolare in Colombia, e in Spagna, è comunemente preparato durante la Settimana Santa e il periodo natalizio.
Gli ingredienti variano a seconda della regione, ma di solito consistono in una pastella a base di farina fritta nell’olio e spolverata di zucchero.
In Colombia, le Hojuelas sono generalmente mangiate insieme a manjar blanco, natillas e buñuelos.
E sono preparate con farina di grano, uova e succo d’arancia.
“Miel sobre hojuelas ” è un detto spagnolo che significa rendere qualcosa di buono ancora migliore. L’espressione è nata quando le persone hanno aggiunto miele alle hojuelas anziché zucchero, e ne hanno apprezzato ancora di più il sapore.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaCentro Americana
- StagionalitàNatalePasqua
Ingredienti Hojuela:
Strumenti
Passaggi
Mescolare la farrina, al burro, allo zucchero, aggiungere al centro l’uovo e, poco per volta, il succo di arancia. Lavorare l’impasto e lasciarlo coperto per 1 ora.
Stendere, ricavare delle strisce rettangolari con il taglia pasta e friggere in abbondante olio caldo.
Servire con zucchero o mieie sopra.
I Fazuelos, dolce tipico ebraico sefardita, a volte è chiamato anche “hojuelas”: sono dei dolci di
pasta fritta sottile.
Un tipo di pasta arrotolata, le cui origini risalgono alla Spagna, con riferimenti che risalgono al tardo Medioevo spagnolo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.