I chilaquiles sono un piatto tipico a base di tortillas tagliate, fritte o tostate e cotte in una salsa piccante, rossa o verde a seconda del tipo di peperoncino utilizzato con molte varianti regionali.
Di solito sono aromatizzati con coriandolo o epazote e accompagnati con una porzione di fagioli .
È una colazione tradizionale messicana, ma è comune consumarla durante gli altri pasti della giornata .
Popolarmente, i chilaquiles sono consigliati come colazione per le persone che soffrono di postumi di una sbornia (colloquialmente chiamati “cruda” in Messico).
Ed è un piatto tipico nell’ambito dei festeggiamenti dopo un matrimonio tradizionale messicano, dove viene servito nella “tornamesa”, che è un secondo o ultimo giro di piatti servito agli ospiti.
Possono contenere altri ingredienti come: pollo o manzo sminuzzato, bistecca , enchilada, cecina (carne essicata), chorizo, uova, formaggio o altro.
Noi li abbiamo assaggiati a Città del Messico, verdi, con pollo, ed è la ricetta che segue.
Possono essere considerati la versione messicana del piatto tex-mex:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaMessicana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Se volete realizzare le tortillas seguite questa ricetta.
Se volete realizzare la salsa verde seguite questa ricetta.
Tagliare le tortillas a triangoli, friggerele in padella con olio in modo che si scaldino e si ammorbidiscano.
Aggiungere la salsa e il pollo precedentemente sminuzzato, fare scaldare qualche minuto.
Servire spolverizzando con formaggio fresco.
Curiosità:
Un vecchio detto popolare messicano dice: “Pobre del pobre si al cielo no va, chilaquiles aquí, enchiladas allá“, o semplicemente “chilaquiles aqui, enchilladas allà“, che cita questi due piatti così simili negli ingredienti da sembrare sarcastico si riferiscono alla sfortuna o ai problemi che tormentano gli sfortunati o i peccatori, poiché entrambi i piatti sono molto piccanti.
Al plurale, “chilaquiles” ci si riferisce al piatto, tuttavia, nel linguaggio colloquiale “chilaquil” può essere usato, al singolare, per riferirsi a qualcosa che è stato trattato male, in analogia a come le tortillas chips diventano mollicce quando vengono bagnate nella salsa.
In altri contesti si riferisce anche al capo o alla persona al comando (“qui governa Don Chilaquil”).
In alcune regioni ha una connotazione positiva ed è una parola affettuosa per indicare un partner o un amante, in riferimento a quanto sono appetitosi in ogni momento della giornata.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali sono le altre varianti regionali dei Chilaquiles?
• Chilaquiles Tapatio, serviti con cipolla, panna e formaggio Cotija .
• Chilaquiles in salsa guajillo, con salsa di peperoncino guajillo, originaria di Oaxaca .
• Chilaquiles con uovo fritto, apparentemente originari di Guanajuato .
• Chilaquiles con chorizo, tipici di Oaxaca.
• I chilaquiles honduregni, originari dell’Honduras, sono aromatizzati con cumino e alloro e includono carne macinata , uova e peperoni .
• Pizza Chilaquiles, nata in una pizzeria di Città del Messico e chiamata Perro Negro .
• Torta Chilaquiles, nata in una bancarella di Città del Messico.
• Chilaquiles suizas, preparati con formaggio grigliato e solitamente con salsa verde.
Negli USA per la cucina tex-mex viene preparato un piatto simile a base di corn chips che prende il nome di frito pie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.