Pubblicità

Black Bun (Scozia)

Il Black bun, a volte chiamato anche Scotch bun, è un tipo di torta alla frutta.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Completamente ricoperto di pasta, è di origine scozzese, e originariamente era consumato durante la Dodicesima notte, che corrisponde alla vigilia dell’Epifania e alla fine dei Dodici Giorni di Natale, ma ora è apprezzato durante l’ Hogmanay.

L’impasto contiene solitamente: uvetta, uvetta di Corinto, mandorle, scorza di agrumi, pimento, zenzero, cannella e pepe nero.

Fu introdotto dopo il ritorno di Mary Stuart, regina di Scozia, dalla Francia, e la tradizione voleva che una fava fosse nascosta nella torta: chiunque la trovasse diventava il Re per la sera.

Il suo uso originale durante la dodicesima notte terminò con la Riforma scozzese, nel 1560, quando la celebrazione del Natale fu messa fuorilegge in Scozia.

È stato definito una versione molto più grande di un Garibaldi biscuit ed in sè è simile ad una Christmas Cake o a un Christmas pudding nell’impasto all’interno di un pasta simile a quella frolla.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaScozzese
  • StagionalitàCapodannoNatale
Pubblicità

Strumenti

1 Stampo da plumcake 22 x 12Acquista
Pubblicità

Passaggi

Preparare la pasta unendo gli ingredienti a 5 cucchiai di acqua.

Fare riposare in frigorifero mentre si prepara il ripieno.

Mescolare insieme la farina, lo zenzero, la cannella, il pimento, la cannella, il pepe nero. Poi, aggiungere lo zucchero e mescolare di nuovo per amalgamare.

Aggiungere l’uvetta, l’uvetta di Corinto, la scorza mista e le mandorle. Mescolare insieme con un cucchiaio di legno. Aggiungere il brandy, o whisky, e il latte e mescolare fino a ottenere un composto di frutta ben amalgamato e appiccicoso.

Stendere l’impasto e ricavare due strisce. Con una foderare la teglia da plumcake 22×12 , inserire il ripieno e coprire con l’altro impasto.

Usare un coltello affilato per tagliare la pasta sfoglia in eccesso e rifinire i bordi. Arrotolare la pasta sfoglia rimasta in una palla e metterla da parte.

Spennellare i bordi con l’uovo sbattuto.

Ricoprire con l’altra pasta. Spennellare con altro uovo sbattuto la superficie.

Decorare a piacere con la pasta avanzata e messa da parte.

Incidere una piccola croce sopra.

Cuocere in forno a 180°C per 2 ore.

Pubblicità

Il consiglio è quello di gustare il Black Bun con il cocktail “Driade”, che trovate all’interno del libro “Aromatiche da bere” di Ottavia Castellaro.

FAQ (Domande e Risposte)

Perchè il black bun divenne il simbolo del Hogmanay?

Dopo la Riforma scozzese, le festività invernali furono spostate al Capodanno nella Scozia presbiteriana, quindi la torta è stata comunemente incorporata nelle festività del Capodanno dopo Hogmanay, dove le persone tradizionalmente visitano i loro vicini dopo mezzanotte per celebrare il Capodanno.
Questo è chiamato first-foot , e il dono di un black bun aveva lo scopo di simboleggiare che la famiglia ricevente non avrebbe sofferto la fame durante l’anno successivo.
In genere i festeggiamenti iniziano il 31 dicembre e si protraggono fino al mattino del 1º gennaio, Ne’erday, o a volte fino al 2 gennaio.

Era anche usato come una torta tradizionale da servire a coloro che visitavano le case come parte di Hogmanay, da consumare con whisky.

Che cosa è Hogmanay ?

Le origini della festività di Hogmanay risalgono ai Vichinghi, che festeggiavano il solstizio d’inverno con feste sfrenate per celebrare l’ultimo giorno dell’anno vecchio.

Oggigiorno, Hogmanay si festeggia la notte del 31 dicembre, la vigilia di Capodanno, e fino alla mattina successiva, il giorno di Capodanno. Le celebrazioni possono spesso continuare fino al 2 gennaio, un giorno festivo scozzese.

Il First Foot è legato alla prima persona che varca la soglia di casa dopo la mezzanotte di Capodanno.
Quindi spesso fa parte di una festa/celebrazione di Hogmanay a casa di qualcuno.
Il primo footer non deve aver già varcato quella soglia prima di mezzanotte, il che significa che deve essere un visitatore completamente nuovo della tua casa.

Può anche essere qualcuno, spesso un uomo dai capelli scuri, che ha lasciato la tua casa prima di mezzanotte alla vigilia di Capodanno e non è tornato oltre la soglia fino a dopo mezzanotte.

Di solito i regali vengono fatti come augurio di buona fortuna per l’anno a venire: denaro, pane o Black Bun, carbone o torba, si dice che portino ricchezza, assenza di bisogni e calore.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.