La Svezia rientra nel gruppo di quelle nazioni in cui non sono mai stata, forse perchè troppo cara, come tutto il Nord Europa del resto, o forse perchè la sua gastronomia non mi attare più di tanto, ma potrei anche sbagliare…
Protagonista della cucina svedese è il pesce, in particolar modo l’aringa che viene preparata nei più diversi modi: affumicata, fritta, marinata, in umido o servita con panna acida, e io non ne sono una grande amante, però cercando tra i piatti della tradizione, ne ho trovato uno davvero interessante…si tratta del raggmunk.
E’ una sorta di frittella di patate, antenata del rosti, preparata realizzando una pastella con uovo, farina, latte e patate grattugiate, servita con il bacon e salsa di mirtilli.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaEuropea
Ingredienti
- 800 gpatate
- 90 gfarina 00
- 1uovo
- 250 mllatte
- 50 gburro
- 500 gbacon o pancetta di maiale a fette
- q.b.sale
Preparazione
Montate insieme la farina e il sale con 150 ml di latte.
Aggiungere l’uovo e il resto del latte.
Grattugiare le patate e aggiungere. Mescolare.
Sciogliere il burro in una padella, aggiungere una parte della pastella nella padella e friggere.
Cuocere per circa 3 minuti per lato, quando saranno dorate, toglierle dal fuoco e poggiarle su un piano foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l’olio in eccesso.
Soffriggere la carne di maiale (o bacon) tagliata a pezzi.
Servire con salsa di mirtilli rossi e la carne croccante.
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo