Il Pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo.
▶Si tratta di frittelle simili alle crêpes, ma spesse circa 3–5 mm: generalmente sono dolci, accompagnate da sciroppo d’acero, confettura o burro d’arachidi, ma possono essere anche salate, con del burro fuso sul pancake caldo, uova, bacon e con ornamenti come Nutella, miele, marmellate…
▶La ricetta prevede l’impiego di burro, farina, latte, sale, zucchero e uova (solo albumi nella ricetta originale statunitense). Esistono tuttavia alcune varianti, che vedono anche l’aggiunta di cannella o miele o l’uso dello yogurt al posto del latte.
Lo spessore è dovuto alla consistenza dell’impasto e alla presenza del bicarbonato di sodio o di un altro lievito chimico.
Le mie versioni sono senza glutine e senza lattosio con: FARINA di SEMI DI LINO e FARINA DI RISO e LATTE DI MANDORLA e con sciroppo d’acero, granella di mandorle, mirtilli e lamponi.
INGREDIENTI per 16 pancakes:
2 albumi
250 gr mix farina di lino e farina di riso
300 ml latte di mandorla
70 gr zucchero
40 gr burro senza lattosio
8 gr lievito
q.b. Sciroppo d’acero, lamponi, mirtilli, granella di mandorle
PROCEDIMENTO:
Montare gli albumi.
Mescolare lo zucchero al latte al burro fuso, quindi aggiungere il mix di farine setacciate con il lievito e infine gli albumi.
Mescolare e cuocere la pastella in una padella da pancake.
Negli Stati Uniti, i pancake sono anche chiamati hotcake, griddlecake o flapjack.
Esistono molte altre varianti dei pancake come:
CRUMPETS
Sono una sorta di focaccine alla piastra fatti con una pastella non zuccherata di acqua o latte, farina e lievito, popolare nel Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa e Australia.
Dal XIX secolo alla pastella viene solitamente aggiunto anche del bicarbonato di sodio per una lievitazione di circa un’ora e mezza.
Hanno una caratteristica sommità piatta con molti piccoli pori e una consistenza spugnosa che consente al burro o ad altre creme spalmabili di permeare.
Di solito si mangiano con una spalmabile di burro, o con altri condimenti dolci o salati.
Io li ho accompagnati al classico “bacon and scrumble eggs”.
INGREDIENTI per 5/6 pezzi:
390 gr farina
7 gr lievito di birra disidratato
15 gr di zucchero
1 uovo
350 ml latte
4 gr bicarbonato
100 ml acqua
q.b. burro
PROCEDIMENTO:
Scaldare il latte. Unirvi il lievito e lo zucchero. Quindi aggiungere la farina e il sale.
Fare lievita per 1 ora.
Aggiungere il bicarbonato e l’acqua.
Fare lievitare altri 20 minuti.
Creare delle frittelle con il coppa pasta, dell’altezza di 2 pollici, e cuocere da entrambi i lati in una padella da pancake.
Spalmare sopra ogni focaccia del burro e servire con uova e bacon.
PIKELET
Molto diffuso in Australia, Regno Unito e Nuova Zelanda, più sottile dei crumpets, alto più o meno due pollici, i pikelets possono essere serviti sia freddi che caldi.
Una variante dei crumpets, ma con una lievitazione rapida e l’aggiunta dell’uovo. Solitamente sono serviti con burro e/o panna, e marmellata.
INGREDIENTI per 10 pezzi:
250 gr farina
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
325 ml latte
q.b. sale
q.b. panna, marmellata, burro
PROCEDIMENTO:
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere la pastella in una padella unta di burro per una altezza di circa 2 pollici. Servire con panna, burro sciolgo e/o marmellata. Freddi oppure caldi
Qual è la differenza tra Pancake e Pikelet e Crumpet?
• I crumpets sono più popolari in Gran Bretagna, Australia e Nuova Zelanda. Negli Stati Uniti, preparazioni simili sono chiamati appunto Pancake.
• Crumpets vengono consumati principalmente nel Regno Unito e i Pikelets sono le loro varianti regionali.
• Pikelet è più sottile del crumpet.
• Pancake sono più soffici dei pikelets.
• I pancake si mangiano caldi, mentre i pikelets si mangiano sia caldi che freddi.
• Pikelets e crumpets hanno un piccolo diametro di 2 pollici, mentre i pancake sono disponibili in tutti i tipi di dimensioni da 1-2 pollici a 12 pollici.
Crumpet e muffin inglese: qual è la differenza?
Crumpets e muffin inglesi a volte sono confusi; è vero che entrambi sono cotti su una piastra, ma sono nettamente diversi.
I muffin inglesi sono più simili a dei panini e vengono tagliati a metà per essere serviti, mentre per il crumpet viene spalmato di burro o di altri ingredienti.
PAN-COOKIES di Carnevale
Infine una sorta di fusion tra i pancakes tradizionali e i “cookies” qui nella versione dedicata al Carnevale…
Trovate altre ricette dedicate al Carnevale nella raccolta del blog “Dolci di Carnevale“.
INGREDIENTI per 16 pancookies:
2 albumi
250 gr farina
300 ml latte di mandorla
70 gr zucchero
40 gr burro
40 gr ricotta
decorazione con palline al cioccolato
crema proteica q.b.
PROCEDIMENTO:
Montare gli albumi.
Mescolare lo zucchero al latte e al burro fuso, quindi aggiungere la farina, la ricotta e infine gli albumi.
Cuocere in una padella antiaderente lievemente oliata.
Ricavare con un coppapasta una circonfrenza più piccola rispetto al classico pancake.
Decorare con le palline di cioccolato e la crema proteica.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.