Il nankhatai è un biscotto indiano al cardamomo popolare e tradizionale.
Sono molto popolari nell’India settentrionale, in Pakistan, Bangladesh e Myanmar.
Il nome Nankhatai deriva dalla parola persiana ‘ Naan ‘, che si traduce in pane e ‘khatai’ che significa biscotto.
Gli ingredienti principali sono la farina raffinata, la farina di ceci (besan) e la semola (rava).
In India questi biscotti si consumano ai tavolini degli Irani Café, fondati dagli emigrati iraniani nel XIX secolo, e in Afghanistan e nel nordest dell’Iran, questi biscotti sono chiamati kulcha-e-khataye.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Montare il burro chiarificato a temperatura ambiente con lo zuccheri ridotto a polvere (o lo zucchero a velo).
Aggiungere il cardamomo e la noce moscata.
Aggiungere il bicarbonato, la semola e le farine mescolate insieme poco per volta.

Formare delle palline (12) e disegnare una croce sopra.
Se volete potete decorare con una mandorla al centro per ogni biscotto, io ho utilizzato la granella di mandorle.
Cuocere in forno statico a 160° per 30 minuti.

Link affiliato #adv
Trovate il cardamomo in polvere anche on line, oppure potete ridurre i semi in polvere schiacciandoli.