Diamo il bentornato ad una delle rubriche più amate del 2020:
GIRO DEL MONDO IN 80 PIATTI, parte 2
Così come nella prima parte, affronteremeno insieme un lungo viaggio virtuale attraverso le diverse nazioni grazie ai piatti tipici di ognuno di esse.
La rubrica avrà inizio il 4 gennaio e ci terrà compagnia fino al 24 marzo, e con lei torneranno anche gli appuntamenti “on air” con ViaggiandoMangiando On air * e le dirette dalla Pagina Facebook di ViaggiandoMangiando.
Così come in passato, la rubrica sarà suddivisa in blocchi:
- Blocco 1: luoghi dove NON sono mai stata, a sua volta suddiviso in “nuovi” e “già incontrati grazie al blog”.
- Blocco 2: luoghi dove sono già stata.
- Blocco 3: luoghi dove sono già stata, e vorrei tornare.
BLOCCO 1, questa volta comincerò proprio dai luoghi sconosciuti, alcuni probabilmente non li visiterò mai, se non attarverso alle ricette, altri invece potrebbero proprio attrarmi grazie alla rubrica, altri ancora sono destinazione remote del mondo, difficili da raggiungere.
- MALAWI, Mbatata *
- ETIOPIA e ERITREA, Injera *
- ALGERIA, Griwech
- GABON, Poulet au Niembwe
- UGANDA, Matoke *
- PANAMA, Sancocho
- COSTA RICA, Sopa negra
- EL SALVADOR, Pupusas
- GUATEMALA, Revolcado
- HONDURAS, Baleadas sencillas
- TRINIDAD E TOBAGO, Pholourie
- ST. LUCIA, Green fig and saltfish
- YEMEN, Haneeth
- ARABIA SAUDITA, Matazeez
- SIRIA, Atayef
- LIBIA, Khubz bil A3chab
- PAKISTAN, Mutton yakhni pulao
- MONGOLIA, Marmitta mongola
- KIRGHIZISTAN, Laghman
- ARMENIA, Katlet
- NEPAL, Aloo tama
- SRI LANKA, Wambatu moju
- KOSOVO, Burek*
- BOSNIA ED ERZEGOVINA, Pljeskávica*
- SERBIA, Karadjordjeva snicla*
- SLOVACCHIA, Kolach
- BULGARIA, Tapatop
- GEORGIA, Khachapury Ajaruli
- SLOVENIA, Jota
- SAMOA, Kale moa
- MADAGASCAR, Kitoza
- SUDAN, Kahk *
- PERU’, Frejol colado
- ARGENTINA, Mantecol
- SVEZIA, Semla
- ISRAELE, Orecchie di Haman
- IRAQ, Kleicha
- ROMANIA, Drob de miel
- ALBANIA, Tave kosi*
- CROAZIA, Kotlovina
- UCRAINA, Olad’i
- ECUADOR, Tigrillo
- CILE, Alfajores con dulce de leche
- PARAGUAY, Chipa guazu
- COREA, Tteokbokki
- INDONESIA, Saté ayam
- FILIPPINE, Giniling*
- NUOVA ZELANDA, Pavlova
- SCOZIA, Tattie scones
BLOCCO 2, alcuni di questi luoghi sono già stati raccontati attraverso la prima parte della rubrica “Giro del Mondo in 80 piatti”, altri invece saranno delle vere e proprie new entry…
- CINA, Riso alla cantonese
- MALESIA, Bak kut teh*
- SINGAPORE, Lontong*
- PRINCIPATO DI MONACO, Crepes suzette
- PORTOGALLO, Bacalhau à Brás
- SPAGNA, Pulpo a la gallega
- UNGHERIA, Dios Bejgli
- AUSTRIA, Sachertorte
- GERMANIA, Eischwerteig mit fett (Pound-cake)
- SVIZZERA, Bundner nusstorte
- OLANDA, Appeltaart
- IRLANDA, Irish potatoes soup
- CURACAO, Keshi yena
BLOCCO 3, e infine i miei luoghi del cuore, quelli dove tornerei ancora e ancora e ancora, o semplicemente quelle destinazioni che vorrei conoscere meglio.
- STATI UNITI, Sponge cake
- GIAPPONE, Onigiri
- BRASILE, Feijoada carioca*
- GRECIA, Moussaka
- MESSICO, Chili con carne
- POLONIA, Pierogi ruskie
- MAROCCO, Tajine kefta
- MAURITIUS, Bol renversè
- EGITTO, Roz maamar
- TURCHIA, Lahmacun
- CANADA, Pouding comeur
- INGHILTERRA, Yorkshire pudding
- INDIA, Zuppa Mulligatawny
- TAILANDIA, Tom Yam Kung
- ANTIGUA, Fungi o Coo-coo
- COLOMBIA, Bandeja paisa
- FRANCIA, Moules et frites
- ITALIA, Farinata di farina di riso
Con la solita speranza, spero non vana, di poter a marzo, al termine della nostra rubrica di ricette e viaggi, di poter finalmente tornare a viaggiare non solo virtualmente.
Ancora una volta:
BUON VIAGGIO!
Per i non vedenti e per chi non ama leggere ecco il PODCAST dell’articolo (tempo di ascolto: 6:07):
Ascolta “Giro del mondo in 80 piatti – Parte 2” su Spreaker.
Link affiliato #adv
Il titolo della rubrica richiama chiaramente un grande classico della letteratura... Perchè non riscoprirlo?
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.