Siamo partiti alle ore 12:00 e con un pranzo veloce in autogrill, per poter raggiungere Trieste in tempo da poterla almeno visitare per qualche ora, il viaggio è stato relativamente tranquillo, e dopo circa 5 ore e mezza siamo arrivati a Trieste alle 17:30 per poi impiegare quasi un’ora a trovare il silos dove parcheggiare l’auto.
Parcheggio SABA Trieste Silos prenotato attraverso Parkclick perché vicino sia all’hotel che al porto, ma decisamente mal segnalato e totalmente automatizzato perciò con nessuno a cui chiedere …speriamo che al nostro ritorno non ci facciano pagare qualcosa in più rispetto a quello già pagato attraverso PayPal .
Soggiorniamo all’hotel “Roma“, camera 445. Hotel centrale piuttosto datato, ma bentenuto e in posizione strategica perché nelle immediate vicinanze del centro storico.
Trieste ci è apparsa inizialmente un po’ sporca, solo perché ci trovavamo nella zona non centrale perché, al contrario, il centro storico è molto elegante ed affascinante soprattutto durante la notte con una bella illuminazione, lì la piazza principale Unità d’Italia si affaccia direttamente sul porto dove è già attraccata la nostra nave ovvero la “Costa Venezia”, la cui inaugurazione è avvenuta ieri con tanto di fuochi d’artificio e frecce tricolore e un grande numero di persone che hanno partecipato, tra cui soprattutto addetti al lavoro e invitati.
Grazie alla festa di Carnevale che si è svolta oggi, la piazza è ancora più animata e bella. Trieste è una città particolare, una città di confine, il cui passato storico l’ha resa diversa da molte altre città italiane, qui, per esempio, come in Trentino, ci sono le doppie indicazioni, in lingua slava ed di italiana.
Domani mattina ci aspetta l’imbarco dopo la prima colazione; l’hotel è abbastanza vicino alla zona del Molo Audace dove ci imbarcheremo sulla Costa Venezia a partire dalle ore 10:00 perciò prossimo appuntamento per il pranzo a bordo di Costa Crociere !!