Sono nata nel 1980 e ho vissuto l’infanzia negli anni ’80 e l’adolescenza negli anni ’90.
Mi guardo indietro sempre con un po’ di nostalgia per un mondo che non esiste più e rammaricandomi di non essere stata in grado di capira la fortuna che avevo, allora, a vivere quel periodo storico carico di cambiamento, ma anche di positività, e di voglia di fare..
Le FARFALLE AL SALMONE, sono in puro stile anni ’80, ovvero ricche di PANNA e vogliono essere un mio omaggio a quel periodo. In abbinamento un cocktail altrettanto in voga allora: GIN FIZZ!
Concludo così la terza parte della rubrica “Giro del mondo in 80 piatti” con una ricetta che arriva dall’Italia targata anni ’80.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti farfalle panna salmone:
- 360 gfarfalle
- 200 gsalmone affumicato
- 180 mlpanna da cucina
- 1 bicchierevino bianco
- 1/2cipolla
- q.b.prezzemolo
- q.b.sale e pepe
Preparazione
Fare un soffritto di cipolla.
Tagliare a listarelle il salmone e unirlo al soffritto.
Sfumare con vino bianco.
Regolare di sale e pepe.
Aggiungere la panna e fare addensare lievemente.
Cuocere le farfalle in abbondante acqua salata, scolare e aggiungere al sugo con un poco di acqua di cotttura.
Fare mantecare.
Servire.
Decorare con prezzemolo fresco tritato.
Link affiliato #adv
“Filosofia degli anni ’80,” un libro di Tommaso Ariemma per nostalgici.
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo