Chirashi significa “sparso” o “sparpagliato”, la preparazione di Chirashizushi infatti prevede che una serie di ingredienti vari vengano cosparsi sopra al riso da sushi (riso glutinoso) condito con aceto di riso e sesamo nero, il tutto contenuto in grosse ciotole di ceramica o scatole di legno laccato.
Le mie preparazioni sono state:
– Tekkadonburi ovvero sopra al riso si dispongono soltanto fette di tonno e un ci andrebbe anche mucchietto di wasabi a forma di monte Fuji, ma io l’ho limitato a un chucchiaino.
– Chirashi con tamagoyaki (frittata con mirin), tofu saltato con la salsa di soia, spiedini di gamberi e alghe nori.
Un’altra variante è il Gomokusushi, un chirashi tipico invece della regione del Kansai, in cui gli ingredienti cotti o crudi sono miscelati insieme al riso.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaGiapponese
Ingredienti per la base di riso:
- 250 griso glutinoso
- 60 mlaceto di riso
- q.b.semi di sesamo nero
Ingredienti per Tekkadonburi:
- 100 gtonno fresco
- q.b.wasabi
Ingredienti per chirashi con tamagoyaki:
- 2uova
- 1 cucchiaiozucchero
- 1 cucchiaiomirin
- 3 cucchiaisalsa di soia
- q.b.sale
- q.b.olio di sesamo
- 8gamberi
- 1alga nori
- 1tofu
Preparazione
Dopo aver sciacquato il riso farlo bollire in acqua come indicato nsulla confezione, condire con aceto di riso e semi di sesamo.
Per il tekkadonburi: nella ciotola di riso aggiungere la fetta di tonno e formare un piccolo monte con il wasabi.
Decorare con metà alga nori.
L’alga nori va sempre tostata sulla fiamma dal lato lucido, poi tagliata con le forbici a piccole strisce.
Per il chirashi con tamagoyaki, seguire la ricetta del tamagoyaki QUI.
Decorare il riso con i gamberi ripuliti dal filamento nero, infilati su uno spiedino perché restino dritti, sbollentati, sgusciati e aperti a libro.
Il tofu a cubetti fatto saltare in padella con 2 cucchiai di salsa di soia.
L’alga nori tagliata a strisce.
Link affiliato #adv
Potete utilizzare il riso glutinoso anche per il sushi ed ecco un linro che vi darà molte idee…
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo