torta all'acqua frizzante
Ricette dolci per la colazione

Torta all’acqua frizzante marmorizzata con cacao e noci

Oggi ho deciso, nonostante il caldo, di riaccendere il forno per preparare un dolce perfetto per la colazione, la torta all’acqua frizzante marmorizzata con cacao e noci! Se non fosse che è così facile, veloce da preparare, davvero golosa e leggera allo stesso tempo, non so se sarei riuscita a sfidare i 40 gradi di temperatura di questi giorni. Ma si sa, caldo sì o no, al mattino ci svegliamo con fame e se abbiamo già pronta una bella torta sana e genuina, ma soprattutto buona, non dobbiamo impegnarci troppo per preparare la colazione per noi e la nostra famiglia e la mangiamo più che volentieri, sei d’accordo?

Tra gli ingredienti ce n’è uno che sicuramente avrà catturato la tua attenzione, l’acqua frizzante. Probabilmente sai già che l’acqua frizzante viene usata nelle pastelle per friggere, ma sapevi che può essere usata anche nelle preparazioni dolci? Ti assicuro che a causa del gas contenuto al suo interno, la torta risulta più soffice e leggera grazie ad una migliore lievitazione, senza togliere niente al gusto. Inoltre, cuoce anche più velocemente rispetto a preparazioni simili.

Ecco gli ingredienti ed il procedimento per una torta all’acqua frizzante marmorizzata perfetta!

torta all'acqua frizzante
Torta all’acqua frizzante marmorizzata con cacao e noci

Ingredienti torta all’acqua frizzante

Ecco l’elenco degli ingredienti:

  • Farina 00: 250 g;
  • Lievito in polvere: 16 g (una bustina);
  • Vanillina: una bustina;
  • Uova: 3 intere;
  • Zucchero: 200 g;
  • Cacao amaro in polvere: 30 g;
  • Noci tritate: 60 g;
  • Olio di semi di girasole: 130 ml;
  • Acqua frizzante: 130 ml + un cucchiaio (da usare in tempi diversi).
ricetta torta all'acqua frizzante
Ingredienti torta all’acqua frizzante marmorizzata

Attrezzatura e tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 15 min;

Tempo di cottura: 30-35 min (fai la prova dello stecchino);

Forno: 180 gradi, modalità statica, preriscaldato;

Teglia: stampo ciambella con cerniera, diametro 24 cm (anche stampo non da ciambella, stesso diametro);

Attrezzatura: fruste elettriche, tritatutto o mortaio per tritare le noci (in alternativa, usa un coltello ben affilato e tritale sul tagliere).

Ricetta torta all’acqua frizzante procedimento

Come ti accennavo prima, il procedimento è davvero semplicissimo. Segui questi pochi e semplici passaggi:

procedimento
  • Inizia versando in una ciotola capiente le uova e lo zucchero. Usa le fruste elettriche per lavorare gli ingredienti;
ricetta torta all'acqua frizzante
  • Aggiungi l’acqua frizzante e l’olio di semi per poi continuare a lavorare il composto con le fuste elettriche;
ricetta torta all'acqua frizzante
  • Noterai la presenza di tante bolle in superficie. Il gas dell’acqua frizzante aiuterà il processo di lievitazione;
procedimento
  • Aggiungi a questo punto la farina, il lievito in polvere e la vanillina, dopo averle mescolate in un piatto. Nel frattempo, lavora il composto sempre con la frusta;
ciambella noci e cacao
  • Ora devi aggiungere le noci tritate ed amalgamarle al composto con una spatola per dolci. Per tritarle aiutati con un mortaio o un tritatutto. Se non dovessi averli, usa un coltello ben affilato e un tagliere;
torta all'acqua marmorizzata procedimento
torta marmorizzata all'acqua frizzante
  • Aggiungi al composto rimasto nella ciotola del cacao amaro in polvere e un cucchiaio di acqua frizzante, per rendere più morbido il composto. Mescola il tutto con la spatola;
ciambella all'acqua frizzante
  • Versa nello stampo anche la parte di composto al cacao ricoprendo interamente quello bianco sottostante;
torta all'acqua frizzante marmorizzata con cacao e noci
  • Metti in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Prima di tirar fuori la torta all’acqua frizzante dal forno, fai la prova dello stecchino per vedere se esce completamente asciutto, indice che la torta è cotta.

Conservazione torta all’acqua frizzante con cacao e noci

Aspetta che la torta all’acqua frizzante con cacao e noci si raffreddi e, se vuoi, spolvera la superficie con dello zucchero a velo. Vedrai, piacerà a tutti, grandi e bambini. Puoi gustarla accompagnata da un caffè o un cappuccino, e decidere di spalmare su una fetta anche della crema di nocciole. In realtà, va benissimo anche per una merenda o dopo pranzo, sempre insieme ad una tazzina di caffè.

La torta all’acqua frizzante marmorizzata si mantiene morbida per 3-4 giorni conservata su un piatto con campana di vetro o in un contenitore ermetico per dolci, a temperatura ambiente.

Sono tanto curiosa di sapere se questa torta per la colazione con l’acqua frizzante ti è piaciuta! Lascia un commento qui sotto e segui la pagina Instagram e Facebook di Viaggia in Cucina con Franci per scoprire tante altre ricette di dolci per la colazione, senza cottura, regionali italiani e internazionali!

POTREBBERO PIACERTI ANCHE:

torta alle arance
ciambella a vasetti mele e uvetta
Sommario
recipe image
Nome ricetta
Torta all'acqua frizzante marmorizzata con cacao e noci
Autore
Data pubblicazione
Tempo preparazione
Tempo cottura
Tempo totale
Voto medio
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)