Tiramisù pere e cioccolato
Hai mai assaggiato il tiramisù pere e cioccolato? Forse starai pensando che nulla può battere il classico tiramisù e la cremosità del suo mascarpone.
Be’, mi spiace contraddirti ma lo faccio a fin di bene perché non potrai che rimanere piacevolmente colpito dalla freschezza e dolcezza di questo tiramisù speciale. È adatto sia alla stagione estiva che quella invernale ed è particolarmente indicato per chi ama il cioccolato.
Contenuto della pagina
Tiramisù strani
Sai che c’è chi regolarmente cerca su Google le parole ricette di “tiramisù strani”? Sì, digitando proprio così.
Il tiramisù cioccolato e pere sicuramente rientra in questa categoria ma è una variante adatta a tutti, anche ai più piccoli, considerando l’abbondanza di crema al cioccolato e che è senza caffè. Ecco, magari non esagerare con il Rum, visto che fa parte degli ingredienti.
Ah, dimenticavo, è anche un tiramisù senza panna e mascarpone.
Detti i “senza” andiamo invece a vedere i “con”, quindi gli ingredienti e il procedimento semplicissimo per prepararlo.
Ingredienti crema al cioccolato
Latte: 1/2 litro;
Maizena: 40 g;
Zucchero: 60 g;
Cacao: 45 grammi;
Altri ingredienti per il tiramisù pere e cioccolato
Pere sciroppate: circa 400 g;
Savoiardi: circa 200 g;
Succo delle pere sciroppate;
Rum: 2 cucchiai (in alternativa puoi usare anche il caffè o il Brandy).
Tiramisù pere e cioccolato: preparazione crema
Inizia col preparare la crema al cioccolato con cui andrai a farcire ogni strato di tiramisù e a ricoprirlo. Quindi, prendi una pentola antiaderente e, prima di metterla sul fuoco, versa al suo interno lo zucchero, il cacao, la maizena e gradualmente il latte e inizia a mescolare.
Una volta terminato di versare il latte e aver mescolato per bene gli ingredienti, metti la pentola sul fuoco a fiamma media continuando a girare con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone.
Quando la crema sarà addensata, nel giro di pochi minuti, ma prima che arrivi all’ebollizione, togli la pentola dal fuoco e continua ogni tanto a girarla per evitare che si crei un velo in superficie. Quando la crema sarà intiepidita, potrai finalmente iniziare a comporre il tiramisù.
Preparazione tiramisù pere e cioccolato: ultimi passaggi
Prepara a questo punto tutti gli ingredienti mettendoli davanti a te. Quindi, taglia le pere sciroppate in pezzi piccoli, versa in un piatto il succo delle pere insieme a due cucchiai di Rum e apri la confezione dei savoiardi.
Prendi una teglia rettangolare (20*30 cm) e rivesti la superficie con un primo strato di savoiardi passati velocemente nel succo di pere e rum. Successivamente fai uno strato con la crema al cioccolato, livellandolo con la spatola, e distribuisci la pera sciroppata tagliata a dadini su tutta la superficie.
Prosegui con un altro strato di savoiardi passati nel succo di pera e rum e chiudi con un ultimo strato di crema al cioccolato. Decora la superficie del tiramisù come preferisci, con altre pere sciroppate tagliate a fettine sottili o con delle scagliette di cioccolato.
Qualche suggerimento
Una volta finita la preparazione, ti consiglio di mettere il tiramisù con pere e cioccolato in frigorifero e di aspettare almeno 4-5 ore prima di poterlo servire. Anzi, il giorno dopo, quando i savoiardi avranno acquistato più morbidezza, sarà ancora più buono.
Ti è piaciuta questa ricetta? Spero proprio di sì! Condividila con i tuoi amici sui social!
Segui la pagina Instagram e Facebook per essere aggiornato su tante nuove ricette dolci!