gelato dietetico fatto in casa al cioccolato e banana
Dolci al cucchiaio facili

Gelato dietetico fatto in casa al cioccolato

Ti piacerebbe provare un gelato dietetico fatto in casa al cioccolato? Ecco, non arricciare il naso alla parola dietetico! Senza fare confronti con un gelato tradizionale, ti assicuro che con questa versione non rinunci al gusto ma solo alle calorie, alle tante calorie che i classici gelati con tanta panna e latte ti regalano generosamente. Chiaramente non si possono fare paragoni ma questa ricetta è un buon compromesso tra golosità e leggerezza.

Diciamo la verità, sta arrivando la bella stagione e anche se forse abbiamo qualche chilo in più o semplicemente non vogliamo perdere la nostra forma fisica, non vogliamo rinunciare ad un buon gelato! C’è anche chi in estate ama sostituire i pasti con questo dolce rinfrescante e goloso.

Ma forse ti chiedi come fare un gelato a casa, velocemente e con pochi ingredienti, che sia goloso e anche leggero. Troppo pretese? No, assolutamente. Infatti, oggi ti spiegherò come ottenere un gelato al cioccolato fatto in casa senza gelatiera salutare, buonissimo e con poche calorie! Hai ancora dei dubbi? Be’, qualche segreto su come fare un gelato dietetico c’è e te lo svelerò tra poco.

Ti chiedi se dovrai usare le uova in questa ricetta? No, si tratta di un gelato fatto in casa senza uova. Forse allora ci sarà la panna, per creare un po’ di cremosità? No, è un gelato al cioccolato veloce senza panna, altrimenti avrebbe un bel po’ di calorie in più. E allora sveliamo l’ingrediente segreto di questo gelato light fatto in casa: la banana!

gelato dietetico fatto in casa al cioccolato e banana

Gelato con banana congelata e cacao

Sì, è proprio la banana che quando viene prima congelata e poi frullata, acquista la consistenza di un vero e proprio gelato, dandogli un’ottima cremosità. Inoltre, quando la banana è particolarmente matura, acquista anche una dolcezza particolare che ti permette di fare a meno di aggiungere lo zucchero. Se ami la banana, tutto perfetto. Ma se non dovessi amare particolarmente il sapore di questo frutto? Basterà calibrare bene le dosi degli altri ingredienti che userai e questi andranno a coprirne quasi interamente il sapore e ne sfrutteranno solo la consistenza.

Sei pronto? Tra poco scoprirai come fare un gelato veloce, alla banana e cacao, perfetto per la dieta! Ecco gli ingredienti, gli strumenti di cui avrai bisogno (non ti preoccupare, lo preparerai senza gelatiera) e il procedimento per preparare un perfetto gelato dietetico fatto in casa al cioccolato!

Gelato dietetico fatto in casa al cioccolato e banana ingredienti

Queste dosi sono per due/tre persone (a seconda della fame!):

Banane mature: 3 intere;

Cacao amaro in polvere: 3 cucchiai pieni;

Cioccolato fondente: 40 g;

Latte vegetale: un cucchiaio (facoltativo);

Zucchero: un cucchiaio (Facoltativo. In sostituzione puoi usare il dolcificante in gocce).

Tempi di preparazione e attrezzatura gelato con banana congelata e cacao

Tempo di preparazione: 10 minuti;

Attrezzatura: frullatore.

Gelato dietetico fatto in casa al cioccolato procedimento

banane a fette da congelare per gelato
1
preparazione gelato dietetico
2
banane e cacao amaro gelato light
3
  • Per preparare questo gelato alla banana e cacao, prima di tutto dovrai tagliare a fettine tre banane mature (come vedi nella foto 1) e metterle nel freezer in un sacchetto per alimenti almeno per 7-8 ore. Così, quando decidi di preparare il gelato, basterà tirarle fuori dal freezer e dividere un po’ le fettine se si sono congelate una unita all’altra, questo per facilitare il lavoro del frullatore.
  • Dopo due-tre minuti che le banane sono a temperatura ambiente, puoi iniziare a preparare il tuo gelato al cioccolato e banana. Versa tutte le fettine nel frullatore, come vedi nella foto 2, aggiungi subito 3 cucchiai di cacao amaro e uno di zucchero (foto 3) e avvia.

Un consiglio per te: l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero bianco o qualche goccia di dolcificante è facoltativa. Se non hai particolari problemi, io ti consiglio di aggiungerlo, dato che il cacao in polvere è amaro e così il cioccolato fondente.

Puoi anche decidere di avviare prima il frullatore solo con le banane e il cacao e assaggiare in corso d’opera il gelato per verificare la dolcezza. Farai sempre in tempo ad aggiungere lo zucchero a tuo piacimento.

Se le banane sono particolarmente mature , quindi già abbastanza dolci, potresti valutare che non sia necessario dolcificare ulteriormente. Ma tutto dipende dal tuo gusto personale e dalla tua scelta di preparare un gelato light fatto in casa davvero leggero.

gelato veloce fatto in casa cioccolato
4
come fare un gelato per la dieta al cioccolato
5
  • Poco dopo aver avviato il frullatore, noterai che il composto è ancora piuttosto solido (foto 4). Aggiungi il cioccolato fondente tagliato a piccoli pezzi e un cucchiaio di latte vegetale (io ho usato quello di mandorle, ma potrai usare un latte vegetale qualsiasi o vaccino, se preferisci);
  • Avvia il frullatore e lascialo lavorare per qualche minuto fino a che la consistenza del tuo gelato sia perfetta, come vedi nella foto 5.
  • Il gelato dietetico fatto in casa al cioccolato è pronto!

Gelato dietetico fatto in casa al cioccolato conservazione

Ti chiedevi come fare un gelato per la dieta senza dover esagerare con gli zuccheri e le calorie! Questa ricetta è perfetta e, come avrai notato è anche personalizzabile. Infatti, potrai decidere anche di aggiungere delle nocciole nel frullatore insieme alle banane e al cacao, oppure, se vuoi fare uno strappo alla regola, aggiungere un bel cucchiaio di Nutella o cioccolato spalmabile. Potrai servirlo in una coppa o simpaticamente in una boccia di vetro come quella delle conserve e marmellate, con l’aggiunta di un frutto posizionato ad incastro sul bordo. Come vedi nella foto a inizio pagina, io ho usato una fragola (gigante!).

Come conservare il gelato dietetico fatto in casa? La risposta è semplice, come tutti gli altri gelati. Se vuoi potrai mangiarlo subito dopo la preparazione, non c’è bisogno di metterlo ancora nel freezer. Altrimenti, se l’hai preparato in anticipo per gustarlo dopo cena o a merenda, metterlo in freezer riponendolo in un contenitore ermetico di plastica o di vetro.

Sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensi di questo gelato fatto in casa al cioccolato e banana! Lascia un commento in questa pagina se ti va.

Inoltre, se vuoi scoprire altre ricette di dolci al cucchiaio perfetti per la stagione estiva, visita la categoria del Blog Viaggia in cucina con Franci. Segui la pagina Instagram e Facebook!

Sommario
recipe image
Nome ricetta
Gelato dietetico fatto in casa al cioccolato
Autore
Data pubblicazione
Tempo preparazione
Voto medio
41star1star1star1stargray Based on 5 Review(s)