Crema vegana al limone senza glutine
Ecco la ricetta della crema vegana al limone, senza glutine, latte, burro e uova! Prima di parlare della ricetta bisogna ammettere una cosa: ancora troppe persone quando sentono la parola “vegan” l’associano al poco gusto o a una dieta troppo restrittiva. Lasciando da parte le diete e filosofie alimentari che rientrano nel campo delle scelte personali e sulle quali non voglio entrare in merito, purtroppo molti ancora non sanno questo: tantissime persone, una percentuale in crescita esponenziale anche in Italia, soffre di intolleranze ed allergie che gli impediscono di mangiare preparazioni che contengono latte, burro, uova, farina, lievito e altri alimenti.
Quindi, sono sempre di più le persone che cercano ricette “senza” questi ingredienti e, a volte, anche ricette vegane che, in alcuni casi, permettono loro di soddisfare la voglia di alcuni piatti dolci e salati che, in caso contrario, non potrebbero più mangiare.
Detto questo, speriamo che ci sia sempre più apertura mentale in merito. Se stai leggendo questa ricetta e hai cercato appositamente questa crema vegana al limone, probabilmente hai scelto volontariamente o per necessità di cercare una crema senza latte, uova e farina, perfetta per tantissime preparazioni!
Come vedi dalla foto, il colore della crema vegana al limone rimane piuttosto delicato dato che non ci sono le uova a dare il classico colore giallo (anche se potresti rimediare con un pizzico di curcuma per il colore).
Inoltre, anche la consistenza è vellutata e più morbida della classica crema, ma non liquida! Infatti, è perfetta per riempire cannoncini, bignè, ricoprire crostate o da mangiare anche da sola! Sarai d’accordo con me quando ne assaggerai un cucchiaino per sentirne il sapore!
Ecco per te gli ingredienti ed il procedimento semplicissimo!
Contenuto della pagina
Crema vegana al limone senza glutine ingredienti
Acqua: 250 ml;
Succo di limone: 50 ml;
Zucchero di canna: 170 g;
Amido di mais: 50 g;
Margarina vegetale: 20 g (facoltativa);
Buccia di mezzo limone grattugiata.
Tempo di preparazione e attrezzatura
Per preparare la crema vegana al limone serviranno solo un pentolino antiaderente, una spatola in silicone o cucchiaio di legno e una grattugia.
Il tempo di preparazione è di circa 5-7 minuti.
Preparazione crema vegana al limone
Ecco il procedimento in pochi e semplici passaggi:
- versa nel pentolino, senza metterlo sul fuoco, i 50 grammi di amido di mais, i 170 grammi di zucchero di canna e la buccia del limone non trattato grattugiata. Mescola velocemente gli ingredienti;
- a questo punto aggiungi poco per volta i 250 ml di acqua continuando a mescolare con la spatola in silicone;
- metti il pentolino sul fuoco a fiamma bassa e continua a girare fino a quando la crema non risulterà omogenea e leggermente gelatinosa;
- una volta raggiunta la giusta consistenza, spegni il fuoco e, continuando a girare, versa il succo di limone (50 ml) e la margarina vegetale (solo se ti va, serve per dare più cremosità). La crema vegana al limone è pronta!
Conservazione crema vegana al limone
In realtà questa crema al limone senza uova può essere mangiata anche così com’è dopo averla lasciata un paio d’ore in frigorifero a consolidarsi e raffreddarsi.
Se non hai intenzione di consumarla subito, considera che essendo senza latte, uova e burro si conserva leggermente più a lungo della crema pasticcera classica. Infatti, potrai tenerla in frigorifero in una ciotola di vetro ricoperta con della pellicola o in un contenitore ermetico di plastica anche 4 giorni.
L’ideale è utilizzarla per crostate, bignè o per riempire dei cannoncini di pasta sfoglia!
Fammi sapere se questa ricetta ti è piaciuta e condividila con amici e amiche che potrebbero apprezzarla! Se ti va, segui la pagina Instagram e Facebook per essere sempre al corrente su nuove ricette, anche vegane, senza lattosio e senza glutine. Qualche esempio?
- Mini cannoli di pasta sfoglia alla crema;
- Biscotti al limone senza burro e uova;
- Gelato alla frutta senza latte e uova;
- Salame al cioccolato senza uova e burro;
- Torta amaretti e cioccolato senza lievito;
- Torta all’acqua con farina integrale e gocce di cioccolato senza uova, latte e burro.