cosa fare con bucce di limone
Dolci curiosità

Cosa fare con le bucce di limone

Forse hai limoni in quantità e hai già idea di come usarli ma ti chiedi cosa fare con le bucce di limone avanzate. Molti le scartano o fanno semplicemente delle simpatiche decorazioni con buccia di limone, pensando che non ci siano altri modi per utilizzarle. Come scoprirai a breve le bucce di limoni non trattati hanno un potenziale enorme, in cucina e non solo!

Quindi non pensare di buttarle ma leggi attentamente questo articolo e sono sicura che troverai almeno uno o più modi pratici e davvero utili per riutilizzarle!

Iniziamo col parlare delle proprietà della buccia di limone e poi vedremo cosa fare con le bucce di limone sia in cucina che per altri scopi utili.

cosa fare con le bucce di limone

Buccia di limone proprietà

Cosa contiene la buccia di limone? In sostanza una miniera di vitamine, flavonoidi, fibre e calcio. Gli studi scientifici dimostrano che la quantità di vitamina C contenuta nella scorza è addirittura 10 volte in più di quella contenuta nel succo e nella polpa. Davvero straordinario, se pensiamo che tanti utilizzano ogni giorno integratori di vitamina C per raggiungere il fabbisogno minimo. Anche il limonene presente nella buccia ha proprietà depurative per il fegato e antiossidanti. La grande quantità di fibre che si trovano nella buccia di limone favoriscono il transito intestinale e la disintossicazione dell’organismo. Il calcio presente è un bell’aiuto per l’irrobustimento delle ossa e i flavonoidi combattono contro i radicali liberi agendo da freno contro lo stress ossidativo. Insomma, le proprietà della buccia di limone sono veramente numerose ma come fare per poterne usufruire, quindi come usare la buccia di limone in cucina?

Cosa fare con le bucce di limone in cucina

Dato che sicuramente avrai usato i limoni in qualche preparazione dolce o salata in cucina, rimaniamo lì, in questo punto della casa che ci piace tanto, per scoprire in quanti modi si può evitare sprechi e mangiare buccia di limone. Hai capito bene, proprio mangiare! Infatti, al di là di del suo utilizzo per l’igiene della casa, per sbiancare di denti e alcune macchie sulla pelle e come repellente naturale, uno dei migliori modi per non sprecare la buccia di limone è proprio quella di includerla nelle proprie ricette. Eccone alcune.

Olio di oliva aromatizzato al limone

Alcuni acquistano l’olio di oliva aromatizzato al limone già in questa versione dal frantoio o al supermercato. Sapevi che è davvero semplice aromatizzare l’olio in casa? Ecco cosa fare con le bucce di limone!

Per ottenere un olio di oliva aromatizzato al limone da usare per condire piatti di carne, pesce, insalate e verdure, basterà mettere in una bottiglia di olio le bucce di due limoni non trattati e lasciarle macerare almeno per quattro cinque giorni prima di poterlo utilizzare. Vedrai che sapore i tuoi piatti!

olio di oliva aromatizzato al limone

Tisana digestiva al limone

Forse uno dei modi più comuni per usare le bucce di limone è proprio quello di preparare una buona tisana digestiva. Perché anziché acquistare una tisana limone e zenzero al supermercato non la prepari in casa anche tu? Il procedimento è davvero semplice!

Fai bollire l’acqua e immergi la buccia del limone da sola o insieme allo zenzero o ad altre erbe dalle proprietà depurative. Dopo 5-7 minuti togli la buccia, aggiungi un cucchiaio di miele e la tua tisana digestiva al limone è pronta!

tisana digestiva

Sugo al limone

Cosa fare con le bucce di limone? Condire molti primi piatti rendendoli unici! Perché lasciare solo ai migliori chef il piacere di condire dei tagliolini o un risotto con il sugo al limone? Dovresti provare anche tu! Aggiungi la buccia grattugiata di un limone su un piatto di spaghetti ricotta e pinoli, di pasta alla panna o al pesto. Condisci dei tagliolini o della pasta fresca con del burro, olio di oliva e un po’ di scorza di limone.

Insaporire il brodo con le bucce di limone

Se hai preparato del pesce in umido o del brodo, puoi aggiungere una buccia di limone gli ultimi 10 minuti di cottura per poi toglierla prima di impiattare. Servirà a dare un sapore unico alla pietanza.

Bucce di limone candite

Le bucce di limone candite sono davvero buone da mangiare semplicemente così o inserendole nell’impasto di dolci e biscotti. Per prepararle bisogna prima farle bollire almeno 3 volte, cambiando ogni volta l’acqua. Questo servirà ad eliminare l’amarognolo. Successivamente bisogna pesarle e versarle in una padella con la stessa quantità di acqua e zucchero. Per fare un esempio, se le bucce pesano 100 grammi, dovrai aggiungere in padella 100 g di zucchero e 100 ml di acqua. Una volta che l’acqua è stata completamente assorbita, le bucce di limone candite sono pronte! Lasciale asciugare due tre giorni e poi mettile in un barattolo di vetro con dello zucchero.

Una ricetta golosa per utilizzarle? Provale nei biscotti di pasta frolla ai canditi.

Sale aromatizzato al limone

Le bucce di limone sono perfette per aromatizzare il sale e poi usarlo per condire piatti di pesce, carne e verdure. Come usare le bucce di limone in questo caso? Grattugiale, falle essiccare nel forno (anche microonde). Una volta ben asciutte, frullale insieme al sale grosso e conserva il sale aromatizzato al limone ottenuto in un barattolo di vetro apposito. Le dosi sono: circa due bucce grattugiate di limone per 200 g di sale.

Cosa fare con le bucce di limone: igiene e pulizia della casa

Fino ad ora abbiamo parlato di cosa fare con le bucce di limone in cucina, ma ora ti parlerò di come utilizzarle per l’igiene e la pulizia della tua casa. In effetti basta recarsi in un supermercato per rendersi conto di quanti prodotti contengano il limone, dai disinfettanti, ai detersivi per lavare i piatti, sgrassatori, profumatori e molti altri.

Se hai delle bucce di limone da utilizzare perché non usarle per ottenere qualche rimedio casalingo molto efficace e allo stesso tempo economico?

cosa fare con bucce di limone

Sgrassatore al limone fai da te

Preparare un ottimo sgrassatore al limone fai da te basterà lasciare le bucce di 2 o 3 limoni in ammollo nell’aceto per un paio di settimane. Successivamente, si dovrà versare il liquido filtrato in un contenitore spray, avendo cura di non riempirlo interamente perché al liquido ottenuto dovrai aggiungere almeno un bicchiere di acqua. Chiudi il contenitore spray, agitalo e lo sgrassatore al limone fai da te è pronto per l’utilizzo. Vedrai, è perfetto per pulire il frigorifero e per sgrassare tante altre superfici e le stoviglie in cucina.

Profumatore ambiente fai da te al limone

Vuoi scoprire come usare le bucce di limone per profumare l’ambiente? Fai bollire dell’acqua con all’interno le bucce di limone e, se puoi, anche con del rosmarino fresco appena raccolto in giardino. Sentirai subito che profumo! Potrai versare parte dell’acqua in alcune tazze o bicchieri e poggiarle su un tavolino nelle stanze della casa che vuoi profumare.

Buccia di limone repellente zanzare

Le bucce di limone rientrano sicuramente tra i rimedi naturali da poter utilizzare come repellente per insetti e formiche. Questo grazie all’acido citrico che, se al nostro olfatto offre un profumo piacevole, non vale lo stesso per zanzare, mosche, formiche e altri insetti che faranno retro front. Potresti lasciare delle bucce di limone sul davanzale, rinforzandone l’effetto versando qualche goccia di succo di limone, o comunque vicino agli infissi. Oppure, potresti ritagliare la buccia a forma di piastrina antizanzara e posizionarla all’interno del diffusore elettrico antizanzare con griglia!

Cosa fare con le bucce di limone: igiene personale e cura della pelle

La scorza del limone è ampiamente utilizzata nel campo della cosmetica e i rimedi della nonna che la impiegano per l’igiene e la cura della pelle sono davvero numerosi.

Per esempio, hai mai sentito sentito parlare del potere sbiancante del limone per i denti? Alcuni preferiscono sfregare direttamente la scorza del limone sui denti. Altri, creano un composto di buccia di limone grattugiata, acqua e una punta di bicarbonato per fare degli sciacqui.

Le bucce di limone vengono utilizzate anche per sbiancare le macchie della pelle e massaggiare ginocchia, talloni e gomiti, usandole sempre insieme ad un composto di acqua e bicarbonato. Hai voglia di un bagno rilassante a fine giornata? Metti nell’acqua calda della vasca qualche buccia di limone. L’effetto sarà anche tonificante.

Alcune donne usano passare anche la buccia di limone sul viso come tonico e per schiarire naturalmente le macchie della pelle.

Spero questo articolo su cosa fare con le bucce di limone ti sia piaciuto e, soprattutto, ti sia stato utile! Lascia un commento per farmelo sapere e, se ti va, condividilo con i tuoi amici e amiche su Facebook.

Per essere sempre aggiornato su tanti altri articoli come questo, contenuti nella sezione Dolci curiosità del Blog Viaggia in cucina con Franci, segui la mia pagina Facebook e Instagram.

Qualche esempio?

Summary
Cosa fare con le bucce di limone
Article Name
Cosa fare con le bucce di limone
Author