Il Polpettone Vegetariano alle Melanzane e Peperoni, è una valida alternativa alla classica ricetta preparata con la carne.
Un secondo piatto molto leggero e senz’altro saporito, morbido all’interno e con una deliziosa crosticina esterna che si forma in superficie durante la cottura in forno. Tra gli ingredienti, per aromatizzare, ho aggiunto un po’ di curcuma in polvere e vi assicuro che il risultato è stato ottimo.
Inoltre se ne avete la necessità, potete preparare il polpettone in anticipo e consumarlo quando volete, visto che può essere conservato per due o tre giorni senza problemi in frigo, meglio se in un contenitore ermetico.
Trovate la ricetta interessante? Continuate con la lettura di seguito e buon lavoro…
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Melanzana grande
- 1Peperone
- 1Uovo
- cucchiaioCurcuma in polvere
- q.b.Pepe e sale
- 150 gPane raffermo
- Abbondante Prezzemolo
- q.b.Pangrattato
- q.b.Olio di oliva
- 1 spicchioAglio
- 2 cucchiaiGrana grattugiato
Preparazione
Preparazione
- Tagliate la melanzana a pezzetti e sistematela in un colino con del sale fino per liberarla dalla solanina.
- Tagliate il pane a fette, togliete la crosta esterna e mettetelo a bagno in poca acqua. (Giusto per renderlo umido)
- Nel frattempo dividete a metà il peperone, eliminate il peduncolo, i semi e fatelo a fettine sottili.
- Tritate il prezzemolo.
- In una padella versate l’olio di oliva con mezzo spicchio d’aglio.
- Unite la melanzana con i peperoni e fate cuocere per 20 minuti. (Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua).
- Al termine frullatene la metà.
- Sbriciolate il pane che avete fatto ammorbidire nell’acqua.
- Emulsionate l’uovo con sale, pepe e il formaggio grana.
Procedura
- In una ciotola capiente versate le melanzane e i peperoni (quelli interi e anche il frullati), unite il pane, il prezzemolo tritato, l’uovo preparato come sopra, la curcuma e il mezzo spicchio di aglio a pezzetti piccolissimi.
- Mescolate accuratamente e al bisogno aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
- In una perofila sistemate un foglio di carta forno e versate del pangrattato.
- Travasate l’impasto.
- Iniziate a dare la forma al polpettone.
- Versate abbondante pangrattato in superficie.
- Per dare al forma definitiva avvolgetelo tra i lati della carta forno e premete per bene.
- Aprite, al bisogno cospargete ancora con pangrattato.
- Salate un pochino la superficie.
- Ungete con un filo d’olio di oliva e infornate a 220 gradi preriscaldato per 50 minuti.
- Al termine estraete e fate raffreddare.
Il vostro Polpettone Vegetariano alle Melanzane e Peperoni è pronto per essere servito.
Buon Appetito
Note
Qualche ricetta interessante…
Polpette di Melanzane alle Erbe Aromatiche
Polpettone Vegetariano con Carciofi