Passato di Verdure Miste con Cavolo Nero e Crostini A un passato di verdure non si dice mai di no, ci sono moltissimi motivi per consumarlo. È buono, è salutare, è leggero, è gustoso, che sia fatto con poche o tante verdure e in qualsiasi stagione. Ma tornando alla nostra ricetta potremmo dire che la verdura dominante, quanto meno per il caratteristico sapore forte è il Cavolo Nero. Ho ingentilito il gusto robusto di questo ortaggio invernale con porro e finocchio, per il resto ci sono le classiche verdure: patate, carote, sedano e un po’ di passata di pomodoro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5/6 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gCavolo nero
- 150 gPorri
- 250 gFinocchi
- 350 gPatate
- 50 gSedano
- 50 gCarote
- 100 gPassata di pomodoro
- 1500 mlAcqua
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale pepe
- q.b.Pane
Preparazione
Mondate e lavate tutte le verdure. Tagliatele grossolanamente a pezzi. In una pentola capiente fate scaldate un dito di olio d’oliva. Fate soffriggere il porro. Aggiungete il resto delle verdure e insaporite un po’, mescolando. Versate l’acqua tiepida, fate partire il bollore e cuocete 20 minuti a fuoco medio senza coperchio, mescolando di tanto in tanto. Salate e aggiungete il passato di pomodoro. Continuate la cottura a fuoco lento con coperchio per altri 15/20 minuti. Nel frattempo preparate i crostini. Tagliate il pane a cubetti e versateli in una padella antiaderente. Irrorateli con olio d’oliva e fateli saltare finché non saranno belli dorati e croccanti. Quando le verdure saranno pronte passatele con il miniprimer. Servite la passata con un filino di olio d’oliva, un po’ di pepe in superficie e naturalmente con i crostini di pane. Buon Appetito
Note
Le verdure miste con Cavolo Nero possono essere comodamente preparato in anticipo e passate al miniprimer prima di consumare. Ricetta Consigliata Crema di Fagioli Borlotti con Radicchio Trevigiano