La Salsa Verde è il condimento per eccellenza del bollito di carne.
È fresca, molto saporita e veloce da preparare, con ingredienti semplici: prezzemolo, tuorlo d’uovo, mollica, aceto di vino bianco e olio d’oliva.
Buona anche sul pesce e sulle verdure bollite, io la penserei ottima anche su qualche crostino di pane per accompagnare l’aperitivo.
Come avrete intuito, la Salsa Verde è molto versatile, in confidenza vi posso dire che per provare ci ho condito una porzione di pasta per me e l’ho mangiata proprio volentieri!
Per voi la mia Raccolta per 12 Salse

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- CucinaItaliana
- Energia 193,48 (Kcal)
- Carboidrati 3,43 (g) di cui Zuccheri 0,33 (g)
- Proteine 1,30 (g)
- Grassi 19,71 (g) di cui saturi 3,02 (g)di cui insaturi 16,14 (g)
- Fibre 0,46 (g)
- Sodio 152,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 37 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Gli ingredienti per preparare la Salsa Verde
- 80 gprezzemolo tritato
- 2tuorli
- 30 mlaceto di vino bianco
- 40 gmollica
- 200 mlolio di oliva
- 1/2 spicchioaglio fresco
- 1/2 cucchiainosale fino
Strumenti
- 2 Ciotole 1 piccola e una grande
- Frullatore / Mixer Mixer
- Pentolino
Istruzioni per preparare la Ricetta della Salsa Verde
In un pentolino mettete a bollire le uova. Calcolate 9/10 minuti di cottura da quando parte il bollore.
Nel frattempo frantumate la mollica e mettetela a bagno col l’aceto in una piccola ciotola.
Ora passate al prezzemolo, che deve essere bello fresco e con le foglie integre. Quindi staccate le foglioline dal gambo, lavatele e asciugatele con cura.
Le uova saranno già pronte, immergetele in acqua fredda.
Quando le sentite tiepide sgusciatele, tagliatele a metà ed estraete il tuorlo.
Strizzate la mollica.
In un mixer travasate il prezzemolo, i tuorli e la mollica.
Tritate finemente.
Ora trasferire il trito in una ciotola capiente.
Dividete l’aglio a metà, eliminate l’anima e grattuggiatene una metà sul composto.
Aggiungete il sale, incorporate l’olio e amalgamate con cura.
Al bisogno aggiungete un cucchiaio di olio, questo dipenderà un pò dalle vostre preferenze se preferite una salsa più o meno densa.
Nady
La Salsa Verde può essere conservata in frigorifero per alcuni giorni, in un contenitore ermetico o sigillata con una pellicola. Meglio estrarla venti minuti prima dell’uso.
Se volete renderla ancora più saporita, aggiungete due Acciughe sott’olio.