La ricetta per il Ragù di Carne in Bianco è molto simile alla tradizionale, con l’unica differenza che tra gli ingredienti è assente il pomodoro. È un condimento delicato, ma senz’altro gustoso e potrete sentire il sapore della carne in modo distinto rispetto alla versione preparata con il passato di pomodoro.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Come preparare il Ragù di Carne in Bianco
Iniziate dagli aromi, sbucciate la cipolla, pelate le carote e mondate il sedano. Dopodiché tagliate tutto a pezzettini, come gusto personale preferisco non sminuzzare troppo, ma è una scelta soggettiva quindi se lo preferite potete anche tritare finemente.
Versare un dito d’olio d’oliva in una casseruola e fatelo scaldare con uno spicchio d’aglio vestito.
Unite poi il sedano, la cipolla e la carota che avete preparato come sopra.
Appena inizia a soffriggere aggiungete la foglia di alloro, il rosmarino e il timo.
Insaporite e unite il macinato di manzo. Mescolate con cura, aggiungete mezzo bicchiere di brodo, (per comodità anche il granulare può andar bene, se ne trovano in commercio di ottimi in commercio), coprite e abbassate la fiamma.
Continuate la cottura a fuoco lento per una mezz’ora rimescolando di tanto in tanto.
Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso, mescolate e coprite.
Continuate la cottura a fuoco lento per trenta minuti e sempre con coperchio.
Al termine se il Ragù in Bianco fosse acquoso fate evaporare il liquido in eccesso a fuoco medio senza coperchio.
Nady
