Oggi ho preparato un’Insalata di Farro alla Menta Fresca molto gustosa e leggera, caratterizzata da un delizioso sapore e da un gradevole profumo di menta. Tra gli altri ingredienti del buon olio d’oliva, tonno, capperi , olive nere, peperoni e cipolla. Tutti elementi molto saporiti e senza cottura! Potete pensare all’Insalata di Farro alla Menta Fresca come a un’antipasto, a un primo o a un piatto unico, buono per tutte le occasioni. Nutriente e salutare il Farro è ricco di vitamina B, potassio e magnesio. Ha un basso contenuto di glutine rispetto ad altri cereali. Per il procedimento continuate con la lettura di seguito…

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarro perlato
- 7 foglieMenta fresca
- 80 gCipolle
- 300 gPomodorini
- 10Capperi
- 10Olive taggiasche
- 100 gTonno
- q.b.Sale
- 50 mlOlio di oliva
- q.b.Olio di oliva
- 100 gPeperoni
- q.b.Aglio
Preparazione
Procedimento Mettete il Farro in un colino a rete stretta e lavatelo sotto l’acqua corrente. Fatelo bollire per il tempo indicato nella confezione (solitamente 35 minuti)
Nel frattempo tritate le foglie di menta (eccetto una) con un quarto di spicchio d’aglio Versate 50 ml di olio d’oliva in una ciotola con il trito, mescolate e lasciate insaporire Mondate la cipolla e mettetela a bagno in acqua fredda
Tagliate a metà i peperoni, eliminate la parte interna con i semi e fateli a fettine sottilissime.
Anche i pomodori vanno tagliati a metà.
Eliminate i semi e se vi sembrano troppo acquosi, sistemateli in un colino con un po’ dì sale fine.
Quando il faro ė cotto, scolatelo e passatelo sotto l’acqua corrente fredda.
Nel frattempo lasciatelo pure nel colino a raffreddare e sgocciolare per bene
Prendete ora la cipolla e tagliatela a pezzetti piccoli, senza tritarla.
Sgocciolate le olive, il tonno e i capperi.
Tagliate a fettine sottilissime la foglia di menta che avete messo da parte.
Infine versate il Farro bollito in una ciotola capiente.
Unite tutti gli ingredienti che avete preparato. Aggiungete l’olio di oliva insaporito (dopo aver eliminato l’aglio) Mescolate accuratamente e al bisogno aggiungete altro olio d’oliva. Fate riposare una mezz’ora in frigo e gustate. Buon Appetito