FRITTATA AGLI AGRETTI Gli Agretti, conosciuti anche come Barbe del Frate, sono delle verdure primaverili che io amo in modo particolare. Solitamente mi piacciono sbollentati e conditi semplicemente con un po’ d’olio d’oliva e limone, ma questa volta ho voluto provarli in una frittata. La ricetta è semplicissima e molto veloce da realizzare, con un ottimo risultato. Non dobbiamo comunque dimenticare, che gli agretti sono molto salutari. Ricchi di calcio, potassio, magnesio e ferro, contengono vitamine A, C e del gruppo B e svolgono un’azione depurativa per il nostro organismo. Inoltre, sono di un bel verde brillante, piacevole alla vista e fanno una bella figura sulle nostre tavole, magari crudi in insalate, come condimento sulla pasta o semplici, semplici al vapore.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3/4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 100 gAgretti
- 1 cucchiaioLatte
- q.b.Olio di oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Sale
Preparazione
Gli agretti vanno privati della parte vicina alle radici, che è di colore viola.
Vanno lavati con molta cura, poiché spesso, ahimè, unica nota dolente, sono pieni di terra.
Vanno poi tagliati in pezzi lunghi 4/5 centimetri. In una padella antiaderente, fate saltare uno spicchio d’aglio con un po’ dì olio d’oliva.
Unite gli agretti, salate, eliminate l’aglio.
Versate mezzo bicchier d’acqua e spadellate qualche minuto a fuoco vivo, finché l’acqua non si sarà assorbita.
In una ciotola sbattete le uova con un cucchiaio di latte.
Unite gli agretti cotti e mescolate per bene. Scaldate bene la padella e versate il tutto.
Dopo 3 minuti di fuoco vivo, rigirate la frittata con gli agretti, magari aiutandovi con un piatto grande, terminate la cottura e impiattate. Buon Appetito
Note
Un buon pane per gustare questa frittatina? ⤵⤵⤵ Pane Al Farro con Semi