Il Dolce grano saraceno con mele, noci e pinoli è veramente speciale, buono e leggero. L’ingrediente principale, il grano saraceno, che a me piace in modo particolare, unisce le mele, i pinoli e le noci in un girotondo di sapori.
Buona per tutte le occasioni, che sia per iniziare la giornata con un’energica colazione, a merenda, per un piacevole intervallo pomeridiano o a cena per chiudere in dolcezza la giornata.
Il grano saraceno ha radici antiche e lontane, in effetti è originario dalla Siberia e dalla Cina. È ricco di sali minerali come ferro, fosforo zinco e altro. Contiene le vitamine del gruppo B, antiossidanti e combatte il colesterolo, se consumato regolarmente.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
250 g Farina di grano saraceno
100 g Zucchero
125 g Burro
3 Uova
2 Mele
6 Noci
40 g Pinoli
bustine Lievito
q.b. Zucchero a velo
q.b. Succo di limone
Strumenti
Preparazione

- Sgusciare le noci e frantumatele in pezzi grossi
- Sbucciare e tagliare le mele a fettine e bagnarle con un po’ di succo di limone per non farle diventare scure
- Prendete una ciotola, uno sbattitore elettrico e lavorate lo zucchero con le uova intere.
- Versate la farina sempre impastando.
- Aggiungete il burro a temperatura ambiente.
- Setacciate il lievito e unirlo all’impasto che risulterà parecchio denso, mescolate bene.

- Aggiungete le mele (mettete qualche fettina da parte), i pinoli e le noci.
- Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, versate in una tortiera imburrata e infarinata.
- Guarnite con le fettine di mela che avete messo da parte
- Infornate a 180 gradi per 45 minuti.
- Controllate la cottura con uno stecchino.
- A fine cottura attendete qualche minuto e spolverate con zucchero a velo.
- Il dolce grano saraceno è pronto
- Buon appetito
Note
4,9 / 5
Grazie per aver votato!
L’ho provato!
Questo dolce è buonissimo!
Leggero e con il giusto grado di dolcezza.
Grazie Mari