Questo dolce realizzato con farina di castagne, burro, zucchero, uova, uvetta e pinoli è gustosissimo, friabile e sostanzioso.
Quella di castagne è una varietà di farina priva di glutine, ricavata dai frutti seccati con il metodo della macinatura.
Viene usata soprattutto in Italia centrale, dove viene impiegata in particolare nelle ricette tradizionali delle colline tosco-emiliane.
Avete presente il Castagnaccio? O le frittelle di castagne dette “necci” o “ciacci”? Ecco, in queste zone sono una tradizione.
In passato le castagne avevano una ruolo importantissimo nell’alimentazione base delle popolazioni di queste zone.
In effetti erano economiche e vi era molta disponibilità, bastava coglierle nei boschi dove l’albero cresce spontaneamente a questa altitudine. Ma soprattutto sono un alimento molto sostanzioso e calorico, ricco di fibre, vitamine e sali minerali e proprietà nutrizionali.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6/8 Pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina di castagne
- 120 gBurro
- 50 gZucchero
- 2Uova
- 50 gUvetta
- 30 gPinoli
- 50 gOlio di oliva
- 2 cucchiaiLievito chimico in polvere
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Sciogliete il burro a bagnomaria e fatelo raffreddare.
Mettele l’uvetta a reidratare con un po’ d’acqua tiepida.
In una ciotola capiente rompete le uova, lo zucchero e lavorate con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete la farina di castagne, il burro fuso e lavorate con un cucchiaio di legno.
Versate l’olio di oliva e rimescolate per bene.
Unite il lievito chimico aiutandovi con un colino a rete molto fitta per evitare grumi, e amalgamate.
Il composto risulterà un po’ solido.
Scolate e tamponate l’uvetta, versatela assieme ai pinoli e rimescolate.
Ungete e infarinate una tortiera, io ho usato lo stampo per plum-cake, ma potete utilizzare ciò che avete a disposizione.
Versate il composto, livellate e infornate per 40/45 minuti a 180 gradi, preriscaldato.
Al termine sfornate. Controllate che la cottura del Dolce con Farina di Castagne sia perfetta con uno stecchino di legno.
Fate intiepidire, una cascatina di zucchero a velo e gustate.
Buon Appetito
Note
Ecco per voi una mia ricetta per un dolce speciale ⤵⤵⤵ Dolce Grano Saraceno con mele, noci, pinoli