Pensando a qualcosa di appetitoso e stuzzicante da preparare per un’apericena con amici, la mia fantasia culinaria (si fa per dire) è cascata sulla Pasta Sfoglia. Non volevo preparare la solita torta salata, ovvero, volevo essere in tantino più creativa e cosi mi sono cimentata in qualcosa di più elaborato: i cestini di Pasta Sfoglia con Zucca, Porri e Pecorino.
Ottimi e oltre ad essere facili da preparare si sono presentati molto bene, con il loro aspetto originale e dir poco invitante! Sono piaciuti a tutte e ve li posso senz’altro consigliare da fruire come antipasto, per un piccolo break durante la giornata o per un contorno sfizioso …non vi resta che leggere le istruzioni! Buona lettura allora 🙂
Qualche ricetta interessante
Arancini con Baccalà al Forno.
Crostini al Radicchio di Treviso e Acciughe
Salsa Yogurt alla Rucola

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 250 gZucca (peso senza buccia)
- 100 gPorri
- 40 gPecorino romano grattugiato
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale e pepe
- 1 spicchioAglio
- 1Rotolo di pasta sfoglia
Come preparare i Cestini di Pasta Sfoglia con Zucca Porri e Pecorino
La Zucca e il Porro
Tagliate la zucca a pezzetti e il porro a rondelle.
Procuratevi due padelle, versateci un po’ di olio d’oliva e fate scaldare.
In una aggiungete uno spicchio di aglio e appena profuma unite la zucca.
Nella seconda padella versate il porro e fate soffriggere.
Nel frattempo unite alla zucca tre cucchiai di acqua tiepida, salate, coprite e abbassate la fiamma.
Passate ai porri e prima che inizino a dorare, aggiungete la stessa quantità di acqua tiepida, salate, abbassate la fiamma e coprite.
Fate stufare 10 minuti i porri e 20 la zucca.
Al termine l’acqua dovrà essere consumata, casomai alzate la fiamma per qualche minuto.
A questo punto attendete che la zucca sia tiepida e frullatela, (dopo aver eliminato l’aglio).
Travasatela in una ciotola e incorporate il porro con tre cucchiai di pecorino grattugiato. Pepate e mescolate.
I cestini con zucca, porri e pecorino
Preriscaldate il forno a 210 gradi.
Dedicatevi ora alla pasta sfoglia, srotolatela e create delle forme tonde con l’aiuto del bordo di una tazza o con un coppapasta.
Procuratevi degli stampini singoli, oppure (come da immagine) potete utilizzare uno stampo da muffin.
Ungete con un po’ di olio d’oliva.
Riempiteli ora con il composto di porri e zucca che avete preparato e livellate.
Ricoprite ogni singola superficie con abbondante pecorino grattugiato.
Ora non resta che infornare per 20 minuti.
Al termine sfornate, fate leggermente intiepidire ed estraete i cestini delicatamente.
Adagiateli su un piatto da portata e servite caldi o tiepidi.
Buon Appetito
Per i ritagli…
Se volete utilizzare i ritagli di pasta Sfoglia, potete impastarli, tirare con un mattarello, tagliare delle strisce, passarci del passato di pomodoro e attorcigliarli! 15 minuti di forno a 220 gradi e voilà!