Torcetti bianchi. Solo albume e limone. La mia cucina è spesso teatro di pasticci, e nuove proposte. Alcune di queste, come la crema pasticcera, il tiramisù, la pasta fresca fatta con soli tuorli, lasciano sempre un piccolo “effetto collaterale”: albumi in eccesso! Non volevo fare le solite meringhe, così pensa e ripensa…
Per non sprecare, cercavo un’idea geniale. Mi venne in mente di provare una nuova ricetta: la combinazione di ingredienti che si utilizzano per la biscotteria. Mi rimboccai le maniche e iniziai a impastare. Semplicità e gusto. Ho dato la firma di torciglione e, in attesa di cottura, son rimasta seduta davanti al forno per vederne il risultato. Intanto, in men che non si dica, il profumo si fece sentire subito e il risultato estetico era un perfetto torcetto rustico, con consistenza porosa e croccante, perfetti per essere inzuppati. Una piccola, ma squisita, vittoria contro lo spreco.
Potete anche provare le ricette di seguito suggerite:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni30 Dipende dalle dimensioni.
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per questi deliziosi torcetti vi occorrono la farina, gli albumi, il burro e…
Torcetti di soli albumi, ingredienti:
Strumenti
Una ciotola per impastare, teglia e tappetini…
Basta poco per questi torcetti…
Passaggi
La bellezza di questi biscotti sta anche nella semplicità della preparazione. Pochi passaggi e successo assicurato.
Impastare, formare, cuocere…




In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti e, infine, il burro. Impastate bene…
E create i vostri torcetti. Una volta terminato l’impasto, passate la superficie nello zucchero semolato.
Disponete sulle teglie coperte da tappetino e fate cuocere in forno preriscaldato per venti minuti circa alla temperatura di duecento gradi. I vostri torcetti sono pronti, solo da gustare! E vi assicuro che con un buon bianco ci vanno a nozze… Non solo con il caffellatte.
Volete conservare i torcetti?
Innanzi tutto fate raffreddare bene, poi riponeteli in un sacchetto di carta; si conservano a temperatura ambiente per una settimana e anche più. Potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato per renderli più golosi oppure dell’uvetta o mirtilli essiccati.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare la farina integrale?
Sì, potete anche utilizzare la farina integrale. Saranno ancora più leggeri e sani.

Posso sostituire il burro con la margarina?
Preferisco il burro, però potete sostituirlo con margarina oppure con olio di semi, utilizzandone 130 ml
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.