Ricetta veloce per una torta all’arancia in dieci minuti.
Una torta all’arancia facilissima da fare con ingredienti che tutti abbiamo in casa, ottima per le giornate festive. Colorata, profumata e morbida: cosa volere di più?
Ogni anno in questo periodo., tra novembre dicembre, preparo questa deliziosa torta. Non si tratta solo di un dolce, ma di un vero e proprio rito che accompagna le mie festività.
Che sia una torta grande da consumare, con amici e familiari o delle eleganti monoporzioni per stupire i miei ospiti. La ricetta è sempre la stessa: un misto di sapori che riempiono la casa, e non solo, di un aroma che richiama il Natale.
Utilizzo le arance Navel, la varietà che preferisco per la loro buccia spessa, ideale non solo per la torta ma anche perfetta, per i miei canditi.
Infatti ogni anno, e mentre scrivo, in cucina le scorze sono in macerazione con lo zucchero, mi dedico alla preparazione delle arance candite, che utilizzo per i dolci tradizionali che ogni anno gustiamo durante le festività, sia come guarnizione finale, che come ingrediente saporito.
Questa torta diventa così un pezzo della tradizione di famiglia.
Il mio impasto è veloce e semplice, pensato per chi come me non ha sempre il tempo di dedicarsi a lunghe preparazioni. Con soli venticinque minuti di cottura ogni volta, è sempre un piacere fare il primo assaggio! Accompagnata da un tè caldo o un bicchiere di spumante. E così la torta all’arancia diventa non solo un dolce ma anche un simbolo natalizio.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione12 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Arance, mandorle e…
Pochi ingredienti e molto semplici
Strumenti
Passaggi
Un solo impasto, una gelatina veloce e via!
Per la vostra torta all’arancia dovete:
In una ciotola o nella planetaria mettete le uova, il latte, l’olio ed emulsionate con pochi giri di frusta, devono solo amalgamarsi gli ingredienti.
Aggiungete poi le due farine, il lievito setacciato e lo zucchero, altro giro di frusta per due minuti circa
In uno stampo, quello che vedete in foto ha un diametro di 20 cm circa, il resto ho fatto delle monoporzioni; pelate le arance e sistematele sulla superficie. Infornate a 180 gradi per 20/25 minuti circa, in forno preriscaldato.
Nel frattempo, spremete le arance rimaste, e pesate il succo, aggiungete il 60% del peso di zucchero e fate cuocere fino ad addensare la gelatina.
Sfornate la torta e aspettate che sia fredda prima di sformarla. Servitela accompagnata dalla gelatina
Le mie monoporzioni con buco centrale, da riempire con la gelatina appena preparata! Un sapore unico!
Provare per credere!
Per conservare la vostra torta all’arancia:
Non vi preoccupate, non durerà molto. Si conserva a temperatura ambiente, e resta ottima per quattro, cinque giorni.
Ottima con un te caldo, e perché no una cioccolata fondente e cremosa
FAQ (Domande e Risposte)
Quanto devono cuocere le monoporzioni?
Il tempo di cottura diminuisce di pochi minuti, non fateli dorare molto e fate la prova dello stecchino prima di spegnere.
Si può sostituire il latte?
Si, è possibile sostituire con latte di avena.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.