Mi stuzzicava l’idea di preparare una pasta ripiena con la borragine, ma volevo qualcosa di diverso…
Pensa e ripensa sono arrivata a mettere insieme colore e gusto…Con le mie polveri magiche per colorare la pasta. Rapa e mirtillo per la pasta colorata di fuxia tendente al vinaccia, verde brillante nel cuore morbido e saporito.
Ho fatto due formati per trovare una giusta foto 🤣🤣🤣Ne devo ancora fare di strada in fotografia, sono un disastro…Mi sto impegnando in qualcosa forse sono migliorata. Perdonatemi!
Comunque, in realtà è una pasta buonissima e colorata, quindi vi posso trasmettere la ricetta.
Vi servirà la polvere di rapa che trovate nei reparti di natura, oppure una rapa cotta e fatta asciugare in forno.
La mia è stata preparata con essiccatoio, e la successiva macinatura…Idem per la polvere di mirtillo.
Ho comprato l’essiccatore tanti anni fa, per conservare le verdure dell’orto in poco spazio; senza disperdere i valori nutrizionali, anzi sono in alcuni casi concentrati. Non amo molto le conserve, o congelo oppure faccio seccare.
Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby
Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo.
Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni
La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base.
Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni.
Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori.
Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni.
Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società.
Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse.
Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura.
Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni;
tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità…
Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog
Mostra altri articoli