Variabilicontaminazioni.blog

Tortelli al profumo di borragine e nocciole tostate.

Ricetta tortelli al profumo di borragine e nocciole tostate

Nelle festività natalizie, nei giorni di sole, ho cominciato a ripulire l’orto, una prima preparazione alla prossima stagione; nel mentre con mia sorpresa, ho trovato delle bellissime piante di borragine, si certo non ha ancora gelato, non ha nevicato, non mi sarei comunque aspettata di trovarla così bella!

Non solo tra l’erba ho già avvistato i primi serzet e il crescione selvatico, nel mio orto ne cresce in abbondanza!

Torno alla borragine e rientrando in casa pensavo a una ricetta per utilizzare quelle foglie bellissime e profumatissime.

I tortelli sono la mia passione, la ricotta di pecora è di casa, perché la produce mio figlio, il resto e la mia storia…Le mie culture, le mie polle che mi regalano uova giornalmente…

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Borragine, nocciole e…

Dolce e croccante profumo di fresca borragine e nocciole

1 mazzetto borragine
200 ricotta di pecora
100 g parmigiano grattugiato
2 uova
100 latte
250 semola rimacinata di grano duro
100 g granella di nocciole (tostate)
q.b. sale

Strumenti

Mattarello per stendere la pasta, oppure macchina per sfogliare, frullatore, pentola per cuocere e padella per fondere il formaggio

Passaggi

La borragine l’ho raccolta nel mio orto…E poi lavata e tagliata…

Si parte…Destinazione tortelli bontà!

Con le uova e tre foglie di borragine, preparate il colorante per la pasta, frullate finemente

E versate nella semola; impastate bene e preparate il ripieno…

Frullate la restante borragine a crudo e unite la ricotta e la metà del parmigiano, mescolate bene e trasferite in una sac a poche…

Stendete la pasta finemente…

Ritagliate dei dischi di 6 cm di diametro circa e farcite con la ricotta e borragine

Date la forma ai vostri tortelli

Versate il latte in una padella e il restante parmigiano e fate fondere, nel frattempo cuocete i tortelli…

E conditeli con la cremina di formaggio e le nocciole tostate

Sono profumatissimi e leggeri

Si conservano in frigorifero per due, tre giorni, è possibile anche surgelare senza problemi e senza variazioni di gusto. La pasta che eventualmente avanza…Ho ricavato dei maltagliati, da utilizzare con altro condimento.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »