Variabilicontaminazioni.blog

Torta cioccolato e amaretti in crosta di caramello

Ricetta torta cioccolato e amaretti in crosta di caramello

Finalmente questa sera ho avuto tempo di isolarmi in cucina e preparare un dolce…Da questa mattina mi frullava un’idea in testa ho così voluto sperimentare una nuova combinazione.

In verità sono nati due dolci, ma ora vi presento la torta…

Pan di spagna al cioccolato e crema…Ho pensato potesse andare bene come dolce Natalizio perchè ha un bell’aspetto, e si può tranquillamente fare anche in mono porzioni

Il procedimento è molto semplice, il risultato è ottimo!

torta cioccolato e amaretti in crosta di caramello
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Cosa vi serve per preparare la torta cioccolato e amaretti in crosta di caramello…

3 uova
90 g farina
120 g zucchero
250 g mascarpone
250 g panna da montare
100 g Nutella®
100 g zucchero (Per il caramello)
20 g cacao amaro in polvere
cacao amaro in polvere
q.b. zucchero a velo
100 g amaretti (secchi)
1 bicchiere caffè (Diluito con acqua e zuccherato, serve per la bagna)

Il procedimento è molto semplice

torta cioccolato e amaretti in crosta di caramello

Montare le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere farina e cacao con delicatezza. Sistemare in una teglia bassa e far cuocere in forno a 190 gradi. Se non disponete di una teglia bassa va benissimo altro, basta poi tagliare in due il pan di spagna.

Io ho ricavato due cerchi e li ho intrisi con una bagna al caffè

Montate la panna e unite con delicatezza il mascarpone e la nutella.

Tritate grossolanamente gli amaretti

Fate la prima farcitura della torta

Aggiungete ora gli amaretti spezzati. Coprite con altra crema e il disco superiore. Passate alla decorazione. Come vedete in video ho creato ancora dei ciuffi di crema, e poi coperto con il caramello preparato con lo zucchero e 2 cucchiaini di acqua. Ho aggiunto una spolverata di zucchero a velo e qualche pallina argentata…Il mio futuro dolce Natalizio!

Conservare la torta cioccolato e amaretti…

Si conserva in frigorifero. Se la preparate il giorno precedente, copritela con il caramello poco prima di servirla (2/3 ore, poichè il caramello in frigorifero prende umidità e non crea l’effetto croccante.)


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »