Ricetta sofficette gustose
Questa ricetta nesce dalla necessità di consumare le uova in eccesso…
Le mie polle producono regolarmente, a volte mi ritrovo con decine di uova da consumare…
In generale faccio molta autoproduzione; ad esempio preparo sempre la pasta in casa, acquisto poche volte, mio marito di origine Romagnola apprezza la pasta all’uovo; impasto, taglio e conservo in freezer già porzionata, come tante altre pietanze. Il lavoro, non mi permette di tornare a casa per pranzo, io mangio fuori ma Enzo resta in casa, così preparo le scorte. Infatti, nelle mie foto vedrete spesso quantitativi maggiori da ciò che descrivo negli ingredienti.
é un lavoro lungo ma semplice; poi congelo e consumo al bisogno.
In questa ricetta il ripieno è molto semplice ma ho abbinato diversi sapori:
Carciofi e formaggio, asparagi, erbette, pomodoro e mozzarella, tonno, olive e cipolle…Ovviamente so cosa consumo; quindi, adatto il ripieno.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Crespelle, gorgonzola…
Strumenti
Pentolino, padella, ciotola, piatto…
Passaggi




Cominciate a preparare la besciamella; fate fondere il burro in un pentolino capiente (così non dovete usarne un altro per finire il ripieno, meno piatti da lavare😜) Aggiungete la farina e mescolate bene; infine versate il latte, amalgamate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Regolate di sale, e unite il gorgonzola…Lavorate bene il composto…Resteranno alcuni grumi, son dobuti all’erborinatura del formaggio per cui, va bene così.
Distribuite sulle vostre crespelle avendo cura di farne scivolare un velo sui bordi per far “appiccicare” meglio



Chiudete a mezzaluna e andate avanti fino a esaurimento delle parti
Sbattete due uova e passate le vostre crespelle dalle due parti.
Subito dopo passatele nel pan grattato…Se vi piace una panatura rafforzata ripetete 2 volte il procedimento, se vi piace più croccante aggiungete un cucchiaio di farina di mais al pan grattato



Completate l’operazione
E friggete in olio bollente…Personalmente non utilizzo molto olio, ne ho fritte solo due, se avete tutto da friggere usate a vostro gradimento.
Sofficette pronte e bollenti da gustare con una bella insalata!
Come già scritto ho fatto le scorte e conservato in freezer, si conservano tranquillamente due giorni in frigo dopo fritte, poi solo da scaldare; oppure se panate ma non fritte un giorno. Vi ho indicato sopra i miei abbinamenti…La fantasia vi permetterà di accostare altri ingredienti.